Risultati ricerca
1991
Abstract/Sommario: Dichiarazione conclusiva del IX Vertice dei presidenti centroamericani, svoltosi a Puntarenas dal 15 al 17 dicembre 1990.
Il tema centrale sono le prospettive di integrazione economica regionale.
L'allegato è dedicato al conflitto in El Salvador.
1993
Abstract/Sommario: 1.
Introduzione.
2.
Precedenti storici.
3.
America Centrale e Stati Uniti durante la crisi regionale.
4.
Oltre Esquipulas: il futuro incerto.
San José, 1989
Abstract/Sommario: Prologo.
Introduzione.
1.
Gli eserciti e le società centroamericane.
2.
Le Forze Armate e la democrazia centroamericana.
3.
Centroamerica: la crisi senza fine.
4.
Esquipulas e il conflitto interno in Centroamerica.
5.
L'equilibrio di sicurezza in Centroamerica.
6.
La neutralità nella politica estera del Guatemala.
Statistiche.
Bibliografia.
1989
Abstract/Sommario: Cronologia dei tentativi di accordo per una pacificazione del Centroamerica dal 1986 al febbraio 1989.
Antwerp, 1988
Abstract/Sommario: Resoconto dell'indagine di Pax Christi nel '88.
Una regione in crisi.
La ricerca della pace.
L'Accordo di Esquipulas.
El Salvador.
Guatemala.
Honduras.
Nicaragua.
1990
Abstract/Sommario: Editoriale.
"El Pulgarcito de America".
Dalla nascita dei fronti al dialogo.
Il supersfruttamento delle ricchezze naturali.
La distruzione e contaminazione delle risorse.
Salvador: la pace è un fantasma.
Squadre della morte: una strategia di governo.
Comppaneros di Gesu'.
La delegazione del consiglio regionale lombardo in Salvador.
El Salvador: un progetto di solidarietà.
San José, 1991
Abstract/Sommario: Prologo (GOROSTIAGA, Xabier).
Introduzione generale.
1. Il Messico e gli Stati Uniti di fronte all'America Centrale.
2. Processi e alternative di negoziazione e pace nella regione nel quadro della triangolazione Messico-America Centrale-USA.
3. America Centrale: crisi regionale e dilemmi per la pace e lo sviluppo.
4. Attualità e prospettive dei rapporti America Centrale-Messico-Stati Uniti.
5. Il futuro dei rapporti America Centrale-Messico-USA.
Considerazioni finali.
Epilogo c ...; [Leggi tutto...]
Introduzione generale.
1. Il Messico e gli Stati Uniti di fronte all'America Centrale.
2. Processi e alternative di negoziazione e pace nella regione nel quadro della triangolazione Messico-America Centrale-USA.
3. America Centrale: crisi regionale e dilemmi per la pace e lo sviluppo.
4. Attualità e prospettive dei rapporti America Centrale-Messico-Stati Uniti.
5. Il futuro dei rapporti America Centrale-Messico-USA.
Considerazioni finali.
Epilogo c ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: A tre mesi dalle elezioni del 25 febbraio.
La UNO si fa...
in due? I contras non smobilitano.
Tre scenari possibili.
Protocollo procedurale per il trasferimento del potere esecutivo della Repubblica del Nicaragua.
Esquipulas prepara il nuovo mercato comune centroamericano.