Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 12
Città del Vaticano : Urbaniana University Press, 2015
Abstract/Sommario: Atti del Convegno tenutosi in occasione dei 50 anni dalla promulgazione del Decreto Conciliare Ad Gentes.
Indice:
Discorso inaugurale, 50 anni dell'Ad Gentes. Roma 2015 (Klaus Kramer).
Il Concilio Ecumenico Vaticano II: una nuova primavera della Chiesa e della missione. Il movimento missionario contemporaneo (Fidel Gonzalez Fernandez). Aspetti della preparazione del Concilio nella prospettiva della Commissione preparatoria "de missionibus" (Sandra Mazzolini). LA sfida per la Chiesa ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Discorso inaugurale, 50 anni dell'Ad Gentes. Roma 2015 (Klaus Kramer).
Il Concilio Ecumenico Vaticano II: una nuova primavera della Chiesa e della missione. Il movimento missionario contemporaneo (Fidel Gonzalez Fernandez). Aspetti della preparazione del Concilio nella prospettiva della Commissione preparatoria "de missionibus" (Sandra Mazzolini). LA sfida per la Chiesa ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: La cartina pubblicata da Mondo e Missione riporta le statistiche dei missionari uccisi nel mondo ogni anno, riprendendola dalla agenzia internazionale Fides, della Congregazione per l'Evangelizzazione dei popoli.
Da dove vengono i martiri, dove sono martirizzati.
Roma : Carocci, 2017
Abstract/Sommario: Il volume analizza in particolare la cultura e l'attività pastorale dei missionari italiani degli anni del secondo dopoguerra, fino alle aperture del Concilio Vaticano II. Il delicato passaggio da una mentalità che considerava i missionari come i "civilizzatori" di popoli selvaggi, all'affermarsi del principio di uguaglianza di tutti i popoli. Non un'analisi esaustiva, ma un'indagine documentale basata sulle riviste missionarie del ventennio 1945-1965, le lettere, le relazioni e altre ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Dehoniane, 1993
Abstract/Sommario: Dizionario di missiologia: teologia, pastorale, animazione, spiritualità e formazione missionaria, missiografia, religioni non cristiane.
Bologna : EDB, 1997
Abstract/Sommario: Enchiridion in due volumi, della chiesa missionaria.
Il primo volume raccoglie le encicliche missionarie a partire dalla "Aetate Sunt" di Benedetto XIV, 1755, fino alla "Redemptoris Missio di Giovanni Paolo II, 1990. Altri documenti della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli; Le proposizioni del Sinodo per l'Africa
Abstract/Sommario: Ricostruzione storica della nascita e dei compiti svolti dalla Congregazione Propaganda Fide dalla sua fondazione (1622) ad oggi. L'articolo attraversa i cambiamenti ecclesiologici apportati dal Concilio Vaticano II, fino ad affermare la staticità della Congregazione, che ha semplicemente cambiato nome "Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli" ma non è riuscita ad adeguarsi ai cambiamenti di paradigma e all'ecclesiologia emersa col Vaticano II.
Roma : Urbaniana University press, 2021
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie undici contributi presentati alla Conferenza Internazionale tenutasi a Nairobi nel settembre 2019 per celebrare il 400. anniversario della "Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli", fondata nel 1622 con il nome di "Propaganda Fide". I testi raccolgono anche i contributi della parte seminariale della Conferenza, sono quindi frutto delle esperienze e del confronto realizzato tra i partecipanti. La Conferenza ha focalizzato la sua attenzione su tre aree tematich ...; [Leggi tutto...]
San Francisco : Ignatius Press, 2006
Abstract/Sommario: L'autore, prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli dal 1985 al 2001, durante l'ultima parte del papato di Giovanni Paolo II, raccoglie qui alcuni resoconti dei numerosi viaggi che ha intrapreso, spesso a fianco del papa, in tutto il globo, visitando le missioni cattoliche. Un sintetico quadro delle condizioni del mondo e delle missioni della Chiesa cattolica.
Abstract/Sommario: In occasione dell'anniversario di Propaganda Fide, l'attuale Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, il dossier vuole analizzare la realtà delle missioni nell'ottica di decolonizzazione e nel processo di riforma della Chiesa.
1. Tra memoria e futuro. Intervista al Pro-prefetto di Propaganda Fide card. Luis Antonio G. Tagle (Luca Pandolfi).
2. Propaganda Fide (Angelo Manfredi).
3. Il mandato missionario (Paolo Tovo).
4. Scheda: Charles de Foucauld; Christian de Chergé (Paol ...; [Leggi tutto...]
1. Tra memoria e futuro. Intervista al Pro-prefetto di Propaganda Fide card. Luis Antonio G. Tagle (Luca Pandolfi).
2. Propaganda Fide (Angelo Manfredi).
3. Il mandato missionario (Paolo Tovo).
4. Scheda: Charles de Foucauld; Christian de Chergé (Paol ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EDB, 2007
Abstract/Sommario: Questo libro vuole essere una testimonianza d'amore alla missione ad gentes e a tutti i missionari e missionarie che questo amore quotidianamente vivono, in tutti i continenti, per diffondere la "buona notizia" del Vangelo. L'autore, il card. Sepe, ci documenta numeri, luoghi e persone delle missioni cattoliche, nonchè gli orientamenti espressi dalla Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli circa la missione come tratto costitutivo della Chiesa, durante gli anni in cui egli è st ...; [Leggi tutto...]