Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Viene riportato il messaggio che Papa Francesco ha inviato alle Pontificie opere missionarie, l'organismo principale della Chiesa cattolica per aiutare i missionari. Papa Francesco chiede di rifuggire l'autoreferenzialità e recuperare l'originario radicamento nella base ecclesiale, come parrocchie, diocesi, comunità religiose. Il Papa parla poi della raccolta delle offerte, che deve essere sempre rivolta alla moltitudine dei fedeli e non andare alla ricerca di grandi donatori, come per ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Dehoniane, 1993
Abstract/Sommario: Dizionario di missiologia: teologia, pastorale, animazione, spiritualità e formazione missionaria, missiografia, religioni non cristiane.
El espiritu de las Obras Misionales Pontificias : Para una interpretacion teologica
/ Gianni Colzani
2004
Abstract/Sommario: Storia delle Pontificie Opere missionarie, sorte in Francia nell'800. L'attenzione missionaria nella chiesa degli ultimi due secoli e la cooperazione missionaria messa in atto dalle Pontificie Opere. Diverse visioni ecclesiologiche ma il comun denominatore di una chiesa vista come comunione. La spiritualità della comunione nel testo "Novo Millennio Ineunte". Il dono e la gratuità: mancanza di spazio per queste dimensioni sociali nelle società occidentali, una riflessione sulla cooperaz ...; [Leggi tutto...]
L'esprit des Ouvres Pontificales Missionaires : Pour une interprétation théologique
/ Gianni Colzani
2004
Abstract/Sommario: Storia delle Pontificie Opere missionarie, sorte in Francia nell'800. L'attenzione missionaria nella chiesa degli ultimi due secoli e la cooperazione missionaria messa in atto dalle Pontificie Opere. Diverse visioni ecclesiologiche ma il comun denominatore di una chiesa vista come comunione. La spiritualità della comunione nel testo "Novo Millennio Ineunte". Il dono e la gratuità: mancanza di spazio per queste dimensioni sociali nelle società occidentali, una riflessione sulla cooperaz ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a monsignor Emilio Nappa, presidente delle Pontificie Opere Missionarie, spiega l'importanza di questa associazione che sostiene l'evangelizzazione e i progetti delle Chiese missionarie in vista di una sempre maggiore autonomia. Per questo è fondamentale la raccolta di collette di tutte le Chiese locali, che confluiscono poi nel Fondo Universale di Solidarietà, a favore dei più bisognosi.
1984
Abstract/Sommario: L'articolo segnala le principali indicazioni emerse nell'Assemblea nazionale delle Pontificie Opere Missionarie, svoltasi a Roma il 25-29 giugno 1984, collegandole ad un interessante excursus attraverso i grandi documenti missionari degli ultimi '70 anni dai quali emerge chiaramente, accanto all'esigenza d'una più equa distribuzione del clero e delle altre forze missionarie nel mondo, la cruciale dimensione dell'inculturazione nell'odierna operaevangelizzatrice.
Alba : Diocesi di Alba, 2016
Abstract/Sommario: In occasione dell'anno Santo della Misericordia e per la Gioranta Missionaria Mondiale, la Diocesi di Alba raccoglie in questo dossier testimonianze, progetti e interviste sulle missioni di istituti religiosi e di fidei donum di Alba in diverse parti del mondo. Oltre a messaggi del Papa e del vescovo per la giornata missionaria mondiale 2016; alcune riflessioni sul sacerdozio, sulla misericordia, sulla lettura della Bibbia, sulla corresponsabilità, sulla salvaguardia dell'ambiente, sul ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Urbaniana university press, 2012
Abstract/Sommario: L'amore per la missione e per la Chiesa sono i due assi portanti che hanno guidato la scrittura dei testi del prof. Colzani. In essi, l'attenzione al presente della vita e della missione dei credenti in Cristo si coniuga con la ricerca scientifica, spaziando dai fondamenti biblici dell'evangelizzazione alle questioni missiologiche ancora aperte e discusse.
Abstract/Sommario: L'autrice ripercorre la storia delle Pontificie Opere Missionarie fino ai giorni nostri, spiegandone la funzione ed il significato. Ogni battezzato è una componente essenziale del dinamismo missionario di tutta la Chiesa. Questo significa che attraverso le singole opere ognuno diventa parte attiva del grande progetto di evangelizzazione della Chiesa.
The spirit of the Pontifical Missionary Societies : For a teological interpretation
/ Gianni Colzani
2004
Abstract/Sommario: Storia delle Pontificie Opere missionarie, sorte in Francia nell'800. L'attenzione missionaria nella chiesa degli ultimi due secoli e la cooperazione missionaria messa in atto dalle Pontificie Opere. Diverse visioni ecclesiologiche ma il comun denominatore di una chiesa vista come comunione. La spiritualità della comunione nel testo "Novo Millennio Ineunte". Il dono e la gratuità: mancanza di spazio per queste dimensioni sociali nelle società occidentali, una riflessione sulla cooperaz ...; [Leggi tutto...]