Risultati ricerca
Abstract/Sommario: I salafiti intendono recuperare il «vero» islam, quello delle origini, privo di deviazioni. Essi prendono come punto di riferimento il modo di vita dei primi musulmani dell’Arabia del VII-VIII secolo e pensano di essere i seguaci dell’autentico islam immutabile e trascendente. Tuttavia il salafismo è il prodotto di secoli di contributi teologici, quelli di una scuola sunnita promossa nel XIV secolo da Ibn Taymiyya e riscoperta nel XIX secolo, quando è stato creato il Regno dell’Arabia ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2010
Abstract/Sommario: Che cosa fa la minoranzia cristiana a Gerusalemme? Qual è il suo ruolo? Che cosa significa, per i cristiani di varie denominazioni, viverci? Questo libro ce lo racconta, soprattutto attraverso interviste a sedici capi delle chiese o esponenti che vi rivestono ruoli importanti.
Roma : Città Nuova, 2003
Abstract/Sommario: Testo fondamentale per un confronto e una comprensione delle differenze/similarità tra le tre grandi religioni monoteiste: Cristianesimo, Ebraismo e Islam. Questi i capitoli:
1. Diversità dei monoteismi: esclusivismo o dialogo? (Giovanni Filoramo).
2. L'immagine di Dio nella Bibbia ebraica (Horacio Simian-Yofre).
3. Il Dio dei padri e il Padre di Gesù: continuità e discontinuità tra AT e NT (Giuseppe Bellia).
4. Comprensioni di Dio nella tradizione ebraica post-biblica dei maestri ...; [Leggi tutto...]
1. Diversità dei monoteismi: esclusivismo o dialogo? (Giovanni Filoramo).
2. L'immagine di Dio nella Bibbia ebraica (Horacio Simian-Yofre).
3. Il Dio dei padri e il Padre di Gesù: continuità e discontinuità tra AT e NT (Giuseppe Bellia).
4. Comprensioni di Dio nella tradizione ebraica post-biblica dei maestri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Eagle Pictures, 2011
Abstract/Sommario: La regista dirige e interpreta questa favola moderna che intende smascherare l'odio, religioso, di razza, sessuale o anche solo generazionale, attraverso la fraternità e l'uguaglianza. Non un film sulla guerra ma un film su come evitare che scoppino le guerre, grazie a figure femminili che cercano di fermare l'odio e l'intolleranza dei propri mariti, figli, padri e zii, accecati dall'integralismo religioso che da anni incendia il Medio Oriente. In uno sperduto paesino roccioso libanese ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETS, stampa 2020
Abstract/Sommario: Questo libro-testimonianza è il racconto della vicenda di Asia Bibi, diventata suo malgrado il simbolo delle aberrazioni dell'estremismo religioso. Bibi, scampata all'esecuzione per blasfemia, racconta qui il carcere, la liberazione e il suo impegno per i cristiani perseguitati nel mondo.
Bologna : EMI, 2010
Abstract/Sommario: Il piccolo saggio offre una chiave di lettura sul fondamentalismo, un fenomeno complesso che si attribuisce superficialmente alla sola religione islamica.
Abstract/Sommario: La compenetrazione tra religione, politica e morale comporta sempre gravi rischi, specialmente quando fa proprio il linguaggio manicheo che suddivide la realtà tra il Bene assoluto e il Male assoluto. L’articolo, facendo riferimento alla storia del fondamentalismo politico-religioso evangelicale negli Usa, e ad alcune sue figure rilevanti, ne illustra le derive.
Abstract/Sommario: Este artigo parte da analise literaria aplicada a literatura biblica com a finalidade de identificar os padroes mais marcantes dessas antigas narrativas e entender como se da a relacao entre tais padroes e o imaginario religioso fundamentalista. O objetivo e propor um novo caminho para a critica do fundamentalismo religioso atual que leva em conta as relacoes entre a apropriacao literalista dos textos sagrados, o imaginario religioso dai decorrente, e a aplicacao desses padrões utopico ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve riflessione sul diffondersi dell'intolleranza nell'India di Narendra Modi, sull'incapacità del Partito del Congresso di opporsi al dilagare di una mentalità fondamentalista, sullo sbiadire della secolare tolleranza indiana di fronte ai crescenti integralismi.
Boadilla del Monte (Madrid) : PPC, 2019
Abstract/Sommario: Il libro illustra i vari eventi storici da cui è spuntato il volto dell'intransigenza, della sospettosità e dell'intimidazione assolutista. Un'analisi storica del delicato rapporto tra integralisti e riformatori, delle motivazioni dei conflitti e del fondamento dell'unità della Chiesa pur nel crescente pluralismo culturale.
Indice:
Prologo. 1. Il fondamentalismo nella storia del cristianesimo. 2 L'integralismo e la religiosità nella Spagna contemporanea. 3. Tempi di conflitti. 4. Int ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prologo. 1. Il fondamentalismo nella storia del cristianesimo. 2 L'integralismo e la religiosità nella Spagna contemporanea. 3. Tempi di conflitti. 4. Int ...; [Leggi tutto...]