Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Con la risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la comunità internazionale ha riconosciuto e legittimato la specificità del ruolo delle donne nelle zone di conflitto, affermando la necessità della loro partecipazione nei processi di pacificazione. In questo dossier attraverso voci e testimonianze di donne si racconta quale sia il ruolo occupato dalla donna oggi.
Si trovano i seguenti articoli:
Potere alle donne (Augusta Angelucci).
Quando si ricomincia? (Sim ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
Potere alle donne (Augusta Angelucci).
Quando si ricomincia? (Sim ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Caritas Internationalis e il Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, hanno pubblicato una dichiarazione intitolata "Azioni urgenti per un equo accesso ai vaccini anti Covid-19". Questo documento chiede che tutti i leader mondiali diano la priorità alla diffusione del vaccino in modo equo, soprattutto nel Sud del mondo. I due organismi chiedono anche l'aiuto del Consiglio di sicurezza per la creazione di un piano globale per affrontare l'emergenza, la produzione locale ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Las Naciones Unidas, y en particular el órgano responsable de asegurar la paz en el mundo, el Consejo de Seguridad, han sido blancos de numerosas críticas. Las dificultades para reaccionar a tiempo ante masacres y guerras han revitalizado el debate acerca de la necesidad de reformar el organismo. A partir de una visión latinoamericana, el artículo analiza los diferentes proyectos y posiciones y los grupos de interés formados en torno de este tema. Más allá de los escasos resultados obt ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la responsabilità dell'intervento umanitario da parte della comunità internazionale nei Paesi dove i governi non riescono a porre fine alla violazione dei diritti umani. Un'analisi concentrata sull'efficacia dell'intervento internazionale e con la domanda se e quando ci siano i rischi che le Super potenze abusino dei loro poteri. Uno studio di caso è il Sud Sudan, dove si è giunti all'armistizio ma il conflitto ha lasciato migliaia di morti e tensioni. Infine una v ...; [Leggi tutto...]