Risultati ricerca
Roma [etc.] : Laterza, 1995
Abstract/Sommario: Il terzo volume dell'enciclopedia entra nel dettaglio delle religioni dualiste e dell'evoluzione dell'islamismo nel Medio Oriente, dalle oorigini ai giorni nostri.
Indice:
Religioni dualiste. Lo gnosticismo (Giovanni Filoramo). Il mandeismo (Kurt Rudolph). Il manicheismo (Kurt Rudolph). I dualismi medievali (Giulia Sfameni Gasparro).
Islam. Le religioni dell'Arabia preislamica (Sergio Noja). Maometto e il suo annuncio (Sergio Noja). L'Islam sunnita nel periodo classico (VII-XVI seco ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Religioni dualiste. Lo gnosticismo (Giovanni Filoramo). Il mandeismo (Kurt Rudolph). Il manicheismo (Kurt Rudolph). I dualismi medievali (Giulia Sfameni Gasparro).
Islam. Le religioni dell'Arabia preislamica (Sergio Noja). Maometto e il suo annuncio (Sergio Noja). L'Islam sunnita nel periodo classico (VII-XVI seco ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte ale Grazie, 2007
Abstract/Sommario: Richard Francis Burton è un ufficiale in servizio nelle colonie inglesi del XIX secolo. Dopo la sua morte la vedova ne brucia i diari. Il romanzo tenta di sopperire a questa grande perdita attraverso il racconto delle persone che lo avevano conosciuto durante i suoi viaggi in India e in Africa. Un romanzo che conduce il lettore entro l'enigma di questo grande viaggiatore e nella profondità di mondi lontani dove culture diverse si incontrano.
Roma : Newton Compton, 2020
Abstract/Sommario: Il testo del Corano in lingua italiana, preceduto da una breve prefazione che ne contestualizza la nascita e la diffusione; e da un'introduzione sulla rivelazione coranica, la missione del Profeta e un accenno alle fonti. Ogni sura è accompagnata da numerose note esplicative a cura del traduttore. Alla conclusione del libro una serie di Appendici esplicative, seguite da una cronologia storica, una bibliografia essenziale, l'indice dei nomi contenuti nel testo e l'indice analitico.
Abstract/Sommario: In questo speciale gli autori raccontano i vari aspetti religiosi, politici e sociali dei diversi paesi della Penisola Arabica. Si trovano i seguenti articoli: Geografia delle religioni nella penisola araba (Silvia Introvigne). Geostrategia e diritti umani: Arabia Saudita (Augusto Negri). Libertà di coscienza non di religione: Bahrein (Augusto Negri). Un paese al riparo dalle tensioni garantito dal sultano e dal petrolio: Oman (Silvia Introvigne). Gli ibaditi, la terza costola dell’isl ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampio studio e analisi su possibilità e difficoltà di un percorso verso l'unità araba. L'articolo ripercorre alcune fasi storiche, confronta il panarabismo con il processo di unificazione europeo, individua le difficoltà (date dal declino della rendita petrolifera, da alcuni regimi, le ultime guerre e conflitti, l'opposizione dell'Occidente), e l'elemento unificante: la cultura e la lingua in comune.
Milano ; Udine : Mimesis, 2024
Abstract/Sommario: Da più di 1500 anni il Corano è il libro sacro dell’Islam e costituisce il fondamento scritturistico del pensiero, dell’arte e perfino della scienza di un’intera civiltà. Tradotto, studiato, deformato, ammirato o vilipeso, rimane ancora, per molti aspetti, un documento enigmatico. Quest’opera offre una sintesi a un tempo accessibile e rigorosa degli studi passati e delle attuali ricerche sul Corano, grazie al contributo di una ventina tra i principali specialisti e, al di fuori di un a ...; [Leggi tutto...]