Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L’autore partendo dal racconto dei primi missionari cattolici che furono studiosi e pionieri dell’incontro tra Occidente e Oriente, racconta la sua ricerca su quelle che furono le prime opinioni dei missionari gesuiti in Asia sulla questione della trasmigrazione delle anime. Essa mostra il mondo in cui i gesuiti difesero l’ortodossia cristiana usando argomenti razionali contro la dottrina hindu e buddhista della reincarnazione.
2008
Abstract/Sommario: Il dossier propone una riflessione sulla resurrezione, come dono di Dio agli uomini da lui amati, per vincere la morte e ritornare a nuova vita. La tradizione buddhista invece parla di reincarnazione come strumento per l'anima di mondarsi dai suoi peccati e dirigersi verso una via della coscienza. Quanto si può trarre da questa tradizione orientale alla luce della fede cristiana? Ne parlano il cardinale Godfried Danneels, Claire Ly e Luciano Mazzocchi.
Verona : Azione non violenta
Abstract/Sommario: Testo scritto da un autodidatta che, dopo un lungo coma, decide di approfondire varie religioni e di distillarne quelle che ha individuato come fondamenti della vita e dell'amore.
Indice:
Depositario.
Autopresentazione. Prefazioni I-II-III. La Genesi. Le trinità. L'uomo questo sconosciuto e le altre Creature. Le leggi cosmiche: Introduzione. La legge delle Rinascite e della Reincarnazione. La legge del Karma e di Causa effetto. Le leggi cosmiche: i cicli cosmici. Il numero: legge de ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Depositario.
Autopresentazione. Prefazioni I-II-III. La Genesi. Le trinità. L'uomo questo sconosciuto e le altre Creature. Le leggi cosmiche: Introduzione. La legge delle Rinascite e della Reincarnazione. La legge del Karma e di Causa effetto. Le leggi cosmiche: i cicli cosmici. Il numero: legge de ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Sampaolo Audiovisivi, 1987
Abstract/Sommario: Il filmato, girato per la maggior parte nell Sri Lanka, si presenta con le "cadenze di un viaggio conoscitivo - attraverso monasteri e templi, scuole di sancrito ed eremitaggi sperduti nelle foreste - degli aspetti piu` profondi della religione buddista. I grandi temi della reincarnazione, del Nirvana, della meditazione, dell'autocoscenza, vengono chiariti dalla viva voce dei piu` accreditati maestri del buddismo e illustrati attraverso una ricca documentazione fotografica.
Udine : Segno, 2000
Abstract/Sommario: Introduzione
Cap. I: 1. Le sette; 2. Il pentecostalismo; 3. Le; 4. Il ; 5. Le sette orientali; 6. La Chiesa Universale del Regno di Dio; 7. I ; 8. La ; 9. Lo ; 10. La ; 11. La New Age; 12. La ; 13. La Bibbia e le Sette; 14. La Chesa e le Sette; 15. I Cattolici e le Sette; 16. il Dialogo.
Cap. II: 17. Le accuse e le obiezioni delle sette alla Chiesa cattolica; 18. I cattolici ...; [Leggi tutto...]
Cap. I: 1. Le sette; 2. Il pentecostalismo; 3. Le
Cap. II: 17. Le accuse e le obiezioni delle sette alla Chiesa cattolica; 18. I cattolici ...; [Leggi tutto...]
Roma : Città Nuova, 1989
Abstract/Sommario: Ebraismo; islam; induismo; buddhismo; le sette; le nuove religioni orientali; reincarnazione, astrologia, magia, occultismo e spiritismo.
Abstract/Sommario: L'attuale Dalai Lama fu scelto nel 1937 e ora dopo quasi novant'anni verrà presto scelto il suo successore, tra i bambini e le bambine predestinate. Il problema riguarda il rapporto con la Cina: anche Pechino infatti vorrebbe dire la sua su questa nomina, decidendo il nome del futuro Dalai Lama e imponendo così le sue decisioni anche sul Tibet. Questo potrebbe diventare divisivo e creare ulteriore tensione, sia a livello religioso che geopolitico, tenendo conto che anche l'India non vu ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Il ruolo nella società indiana dell'antica credenza religiosa della reincarnazione.
L'anima del defunto dopo la morte e prima della rinascita.
Nella gerarchia degli esseri solo gli umani possono arrivare a liberarsi dal ciclo delle rinascite.
Le caste ed il Karma.
Assisi : Cittadella, 1993
Abstract/Sommario: L'autore definisce come "meraviglioso" tutti i segni che aprono strade per arrivare a togliere il velo che ricopre la realtà materiale e per levare l'anima al di sopra del sensibile, che siano essi di carattere soggettivo, oggettivo, personale o istituzionale (come le religioni). In questo testo presenta istituzioni religiose, esperienze di comunità (CEB) e di religiosità popolare per coglierne il "meraviglioso" in essi contenuto, per capire l'intervento di Dio nella storia e per offri ...; [Leggi tutto...]
Italia : Rai Due Format, 1996
Abstract/Sommario: In questa puntata della serie di "Misteri", si affronta il tema della reincarnazione, e cioè se è possibile che dopo morti noi esseri umani possiamo, con un altro corpo, tornare a vivere su questa terra. Testimonianze ed esperimenti insieme con l'intervento di monaci buddhisti, il buddhismo infatti sostiene la tesi della reincarnazione, sacerdoti cattolici ed esperti scienziati cercano di analizzare questo "mistero" e di darne delle possibili risposte; siamo davvero già vissuti sulla t ...; [Leggi tutto...]