Risultati ricerca
2010
Abstract/Sommario: Descrizione del progetto della grande diga sul fiume <Belo Monte> e delle proteste sollevate dalle popolazioni indigene.
San Pietro in Cariano (Verona) : Gabrielli, 2019
Abstract/Sommario: Raccolta di pagine di testimonianze, di diario, di riflessione sulla vita e l'impegno del contadino-sindacalista-consigliere Ademir Alfeu Federicci (Dema), che ha dedicato il suo impegno politico nella lotta contro lo sfruttamento privato dell'Amazzonia e soprattutto della costruzione della diga di Belo Monte. Assassinato nella sua casa il 25 agosto 2001.
2011
Abstract/Sommario: Lettera denuncia del vescovo di Xingu per l'impossibiltà di un incontro col Governo sul caso della diga sul Belo Monte.
2002
Abstract/Sommario: Presentazione dell'esperienza del vescovo Krautler, di origine austriaca ma ben inserito nell'Amazzonia brasiliana, come testimonianza missionaria. Il suo lavoro a fianco degli indios.
Abstract/Sommario: Dopo anni di protesta contro la costruzione della diga di Belo Monte sul fiume Xingu, in Brasile, i movimenti indigeni e ambientalisti sembrano quasi essersi fermati. Non tanto per un cambiamento di idee circa questa ennesima devastazione della foresta amazzonica, ma perchè, in un modo o nell'altro, la maggior parte degli abitanti di Altamira sono coinvolti nella costruzione della diga, che ha totalmente inglobato la città stessa, facendo aumentare il traffico, l'inquinamento, la prost ...; [Leggi tutto...]
Grafica Tapajos, 2009
Abstract/Sommario: Raccolta di pagine di testimonianze, di diario, di riflessione sulla vita e l'impegno del contadino-sindacalista-consigliere Ademir Alfeu Federicci (Dema), che ha dedicato il suo impegno politico nella lotta contro lo sfruttamento privato dell'Amazzonia e soprattutto della costruzione della diga di Belo Monte. Assassinato nella sua casa il 25 agosto 2001.
Rio de Janeiro, 1979 : Paz e terra
Abstract/Sommario: Diario della presenza dell'autrice nel Parco nazionale dello Xingu nell'agosto 1977. Descrizione della vita quotidiana delle popolazioni autoctone non ancora contaminate da nuove presenze.
Sao Paulo : Paulinas, 2009
Abstract/Sommario: Testo scritto in occasione dei 70 anni del vescovo dello Xingu, Erwin Krautler. Nell'introduzione, P. Suess introduce alla personalità dell'autore e al suo impegno a fianco delle popolazioni indigene e in difesa dell'habitat amazzonico, come testimonianza di una mistica missionaria che si radica nel contesto conflittuale, sentendosi parte dell'impegno a fianco dei poveri per la causa del Regno. Il corpo del volume raccoglie scritti e interventi del vescovo dello Xingu che ha proposto: ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: In occasione dell'attribuzione del Premio Nobel alternativo al vescovo di Altamira, Krautler, l'articolo ricostruisce una breve biografia del vescovo e il suo impegno in difesa dei diritti delle popolazioni indigene.
2009
Abstract/Sommario: Il vescovo della prelazia di Xingu, in occasione del reinvio a giudizio del mandante dell'assassinio di sr. Dorothy Stang denuncia il sistema che sta ostacolando la sopravvivenza delle popolazioni indigene in Parà.