Risultati ricerca
s.l. : Tv Globo, 1992
Abstract/Sommario: 1a Parte: Video musicale con immagini della foresta amazzonica e dei suoi abitanti. Le parole della canzone richiamano al pericolo della scomparsa della foresta e all'impegno per salvarla. 2a Parte: Il video racconta la storia dello stato amazzonico della Roraima, la sua formazione, i suoi municipi, Boa Vista capitale dello stato, le bellezze naturali ed i suoi abitanti. Video turistico.
s.l. : Cooperativa Villa Palma-cric-fisal-tele Lombardia, 1990
Abstract/Sommario: Testimonianze indigene al convegno URIHI, tenutosi a Milano nel 1988. La VI Conferenza del Consiglio Mondiale dei popoli indigeni, Norvegia Agosto 1990. Sul V° Centenario parlano Shuar, Maya, Colla, Mejicam, Quiqhua, Chanè, Guaimì, Aymara, Ghiampas.
s.l. : Boffa Guido, 1991
Abstract/Sommario: In uno sperduto centro del Mato Grosso in Brasile, a Santa Teresinha di Araguaia, si svolge nell'agosto '90, una marcia celebrativa per ricordare i martiri e le persone che hanno pagato con la vita per difendere la giustizia contro i soprusi dei potenti. Il video offre uno spaccato di alcuni problemi del Brasile di oggi: gli indios, la distruzione della foresta, gli enormi squilibrii sociali.
s.l. : C.r.i.c., 1990
Abstract/Sommario: Gli indios della foresta amazzonica ecuadoriana in difesa della propria identità e della propria cultura. Lotta per la difesa della terra e della foresta, minata dai cecatori d'oro e dalle compagnie petrolifere. La lotta per la soppravivenza si collega alla resistenza pluricentenaria degli indios alla conquista.
Milano : Jaca book : Massimo, 1997
Abstract/Sommario: La religione atzeca: città sacre, azioni sacre (David Carrasco). Mitologia indigena del Messico attuale (Alfredo Lopez Austin). Rituale e mito nella vita dei Tlapanechi (Peter L. van der Loo). Le forze sacre dell'universo maya (Mercedes de la Garza). Il mondo e la sua fine: cosmologie ed escatologie degli indigeni sudamericani (Lawrence E. Sullivan). Vita religiosa degli indigeni peruviani contemporanei (Juan M. Ossio). I Baniva (Robin M. Wright). La religione inca e le sue radici nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'Università Nazionale Interculturale dell'Amazzonia si trova in una porzione di fitta selva affiancata da una laguna. Accoglie venti etnie conservando la propria identità e plurinazionalità, promuove educazione inclusiva e l'affermazione del sapere atavico. L'autrice racconta di questa facoltà con didattica bilingue iniziale e primaria.
s.l. : Video Explorer, 1992
Abstract/Sommario: Descrizione dell'Amazzonia e dei suoi abitanti che vivono in armonia con la natura, dagli animali ai seringueiros, agli indios; e quelli che la sfruttano per le ricchezze come i cercatori d'oro, gli estrattori del petrolio, i fazendeiros, i venditori di legname. La lotta degli indios rimasti, contro il progresso e per la propria sopravvivenza. Il progetto del MLAL con gli indios Carajas.
s.l. : C.r.i.c., 1990
Abstract/Sommario: Il degrado della foresta amazzonica, le compagnie multinazionali di petrolio, del legname, contrapposti agli indios dell'Amazzonia ecuadoriana, che cercano con tutte le loro forze di mantenere la foresta, unica vera fonte di vita per loro.
Abstract/Sommario: L’Amazzonia sarà al centro del prossimo Sinodo (ottobre 2019) indetto da papa Francesco. Viene riportata l’intervista fatta a Giuliano Frigeni, vescovo di Parintins, nella quale egli racconta come le comunità si stiano preparando al Sinodo. Nell’articolo si trova una finestra di approfondimento: Per una Chiesa dal volto indigeno.
Padova : Universita degli Studi, 1994-1995
Abstract/Sommario: - Precedenti storici sulla proprietà della terra.
- Proprietà della terra in epoca precolombiana: la terra dei re, dei nobili e dei guerrieri, dei militari e degli dei, del popolo.
- Effetti della dominazione spagnola sull'assetto fondiario.
- Formazione del latifondo.
- Principali atti politici riguardanti la proprietà della terra.
- Descrizione dell'area.
- Analisi della situazione socio-economica.
- Il Chiapas prima della rivolta zapatista.
- I diritti umani in Chiapas.
- I ...; [Leggi tutto...]
- Proprietà della terra in epoca precolombiana: la terra dei re, dei nobili e dei guerrieri, dei militari e degli dei, del popolo.
- Effetti della dominazione spagnola sull'assetto fondiario.
- Formazione del latifondo.
- Principali atti politici riguardanti la proprietà della terra.
- Descrizione dell'area.
- Analisi della situazione socio-economica.
- Il Chiapas prima della rivolta zapatista.
- I diritti umani in Chiapas.
- I ...; [Leggi tutto...]