Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Resoconto dell'indagine svolta nel Sudest del Chaco dalle comunità indigene Moqoit per individuare le famiglie che vivono in quest'area e poter così rivendicare le terre che gli sono state sottratte.
2005
Abstract/Sommario: Questo numero di Carta è dedicato al quinto Forum Sociale di Porto Alegre e alla situazione dei paesi latinoamericani. L'articolo qui presentato riguarda l'Argentina, un paese ricco di risorse naturali, ma negli effetti poverissimo. Un esempio è Resistencia, capitale della regione del Chaco, una delle più povere, dove la gente vive in baraccopoli, non ha lavoro e fatica a trovare cibo. Qui lavora la Fondazione Mempo Giardinelli, che oltre a cercare di sfamare più bambini possibile, cer ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Festa di inaugurazione per un corso di bacelierato bilingue nel Chaco Argentino.
2007
Abstract/Sommario: Testo del documento prodotto da due organizzazioni contadine e indigene, in difesa dei diritti delle popolazioni indigene del Chaco argentino. Denuncia dei soprusi che queste popolazioni stanno subendo dal potere economico che intende impadronirsi delle loro terre.
Iniciativa Amotocodie : IWGIA, 2009
Abstract/Sommario: Il fascicolo è stato pubblicato per denunciare i rischi che la scomparsa della popolazione e del territorio forestale Ayoreo potrebbe provocare al Paraguay. Descrive la storia e il territorio di questi gruppi autoctoni, denuncia la distruzione del territorio e l'emarginazione della sua popolazione per mano di interessi pubblici e privati, presenta indicazioni per il recupero del territorio. Si chiude con l'appello del popolo Ayoreo ai governanti del Paraguay e alla sua popolazione non ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Puerto Casado, il dramma dei poveri (Vicariato del Chaco).
L'investimento straniero come ideologia (MORINIGO, Jose Nicola).
Walamba, il Gran Chaco americano (RIVAS, Oscar).
La Setta Moon nell'Alto Paraguay.
Il Chaco venduto e rivenduto (MELIA, Bartomeu).
Abstract/Sommario: A seguito di gravi inondazioni nell'area del sudest del Chaco argentino, l'articolo sottolinea come la deforestazione incontrollata stia provocando questi gravi danni all'agricoltura e all'ambiente e debba venire regolamentata dallo Stato per impedire il peggiorare della situazione.
1997
Abstract/Sommario: Il Chaco sostenibile e possibile: realtà e possibilità.
L'educazione indigena nel Chaco paraguaiano: educazione formale e appoggio alle comunità indigene.
Conoscenze indigene e sviluppo sostenibile del Chaco paraguaiano.
Il problema del Chaco, precedenti di un caso.
Le famiglie linguistiche e i gruppi indigeni del Chaco.
2010
Abstract/Sommario: Il dossier tratta dei conflitti e delle discussioni riguardo agli interventi estrattivi minerari in Ecuador, Bolivia e Argentina, in difesa di uno sviluppo più attento al rispetto ambientale e alla salvaguardia delle risorse, dell'ambiente e della popolazione.
Profilo socio-metabolico dell'economia ecuatoriana (Maria Cristina Vallejo). Se sei così progressista, perché distruggi la natura? Neoestrattivismo, sinistra e alternative (Eduardo Gudynas). Estrazioni, territorio e iniquità: il ...; [Leggi tutto...]
Profilo socio-metabolico dell'economia ecuatoriana (Maria Cristina Vallejo). Se sei così progressista, perché distruggi la natura? Neoestrattivismo, sinistra e alternative (Eduardo Gudynas). Estrazioni, territorio e iniquità: il ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: Breve riflessione sull'utilità di un'interruzione nel processo di ampliamento di terreni agricoli a scapito delle foreste in Paraguay e, soprattutto nella regione del Chaco. Ruolo della legislazione e della politica nella difesa ambientale.