Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Sulle isole Bijagos, arcipelago della Guinea-Bissau, sopravvivono tradizioni e rituali ormai scomparsi nel continente. L’autore racconta come, in questo mirocosmo galleggiante abitato da popoli fieri e spiriti ancestrali animismo e magia, operi da anni uno sparuto gruppo di missionari cattolici del Pime. Nell’articolo si trovano due finestre: Aiuti alle missioni. La Chiesa in Guinea-Bissau.
Abstract/Sommario: Al largo della Guinea-Bissau si trovano una sessantina di isole, di cui solo 19 abitate, ricoperte da foreste lussureggianti, impenetrabili ed incontaminate, una costellazione di oasi marine popolate da tartarughe, ippopotami, scimmie e centinaia di specie di uccelli migratori. In questo paradiso naturalistico, a parole protetto dall’Unesco, la popolazione conserva usi e costumi immutati da secoli e la vita scorre lenta. Oggi questo paradiso è minacciato da molti impresari turistici ch ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: Dopo un passato di guerra, oggi la Guinea-Bissau è uno stato "fallito", con un governo che non riesce a garantire i servizi di base e di sicurezza per i suoi cittadini, ha un bilancio in forte negativo e un esercito che sfugge ad ogni controllo. Questo ha favorito il commercio di cocaina, facendo del paese uno dei principali crocevia del narcotraffico internazionale. Il Guinea-Bissau ha però grandi possibilità di uscire da questa situazione, utilizzando una delle sue migliori risorse: ...; [Leggi tutto...]