Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Enrico Vigna, presidente di SOS Yugoslavia, racconta la situazione dei serbi in Kosovo, dove questa minoranza vive in condizioni di ghettizzazione e marginalizzazione. I serbi infatti sono quotidianamente vittime di attacchi che ledono la loro dignità e la loro libertà, con chiese e cimiteri incendiati e profanati, impossibilità di celebrare le proprie festività religiose e con la totale assenza di protezione dei propri diritti umani e civili, nonostante essi vivano sotto costante prot ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: L'autore riporta il dibattito e gli approfondimenti sostenuti durante il Convegno organizzato a Belgrado nel giugno 2011 da tre organizzazioni di Serbia, Croazia ed Europa per confrontarsi sulle divisioni e tensioni ancora presenti nel territorio della Ex-Yugoslavia. L'incontro tra filosofi, sociologi, teologi e letterati aveva lo scopo di cercare vie d'uscita dai rituali fatti di reciproche accuse e per l'avvio di un processo di pacificazione.
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la situazione delle società e delle chiese balcaniche alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. I moderni processi di integrazione nazionale, i cambiamenti delle identità fondate sulla religione, le tensioni tra crisitiani e ottomani, la crescita del nazionalismo.