Risultati ricerca
2003
Abstract/Sommario: Don Milani e la sua scelta dei poveri. Il coraggio di Don Milani, La Pira, Dossetti e Balducci e il Social Forum europeo di Firenze. La situazione oggi è molto peggiorata. Korogocho, il cuore della mia scelta. Korogocho, battesimo di condivisione e comunione. Il Crocifisso e i crocifissi di ieri e di oggi. Il volto di Florence, il volto di Dio. Un sistema che ammazza e uccide. Investimenti in armi e intanto le malattie uccidono. Recuperare il senso profondo del volto, della cittadinanz ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2001
Abstract/Sommario: Elogio alla spiritualità missionaria di mons. Conforti da parte di un missionario saveriano, postulatore della causa di beatificazione dello stesso fondatore dei saveriani. Sulla base degli scritti e delle omelie di p. Conforti e del successivo Concilio Vaticano II, l'Autore ci mostra come un missionario debba vivere la propria giornata, composta di contemplazione e lavoro quotidiano.
2009
Abstract/Sommario: Il cardinale Franc Rodé è intervenuto al convegno del COSMAM dove ha parlato della vita consacrata in Africa, alla luce del secondo Sinodo appena svolto. Egli ha spiegato come la vita consacrata deve essere caratterizzata da tre valori, obbedienza, castità e povertà, elementi che sono essenziali per far risaltare la sua natura profetica. E' quindi essenziale sottolineare l'importanza della formazione spirituale dei consacrati, perchè solo cosi potranno diventare veri messaggeri della p ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 1995
Abstract/Sommario: Da Massimiliano martire, Francesco d'Assisi, Dietrich Bonhoeffer, don Milani fino ad oggi si è continuato ad affermare l'irriducibilità del Vangelo alle armi, a qualunque tipo di armi.
Abstract/Sommario: Viene ricordata la vita di Arturo Paoli (1912-2015), presbitero, religioso e missionario, appartenente alla congregazione dei Piccoli Fratelli del Vangelo, Giusto tra le Nazioni per il suo impegno a favore degli ebrei perseguitati durante la seconda guerra mondiale. L’autore racconta tre momenti significativi della vita del sacerdote che è sempre stata contrassegnata dall’obbedienza alla Chiesa, al Padre e ai poveri.
Bologna : EMI, 2007
Abstract/Sommario: Il libro presenta una selezione di scritti di padre Allamano, fondatore dell'Istituto Missioni Consolata e dell'Istituto delle Missionarie della Consolata. Preceduta da un dettagliato profilo biografico e da una nota cronologica, segue un'antologia scelta tra i volumi delle Conferenze e da "La Vita Spirituale" divisa in 12 capitoli che affrontano i seguenti temi: santità, vocazione e formazione missionaria, virtù teologali, i voti religiosi, gli atteggiamenti missionari, Gesù, Maria, l ...; [Leggi tutto...]
Roma : Il Calamo, 2008
Abstract/Sommario: Atti del Convegno organizzato dal CISM a Collevalenza dal 19 al 23 novembre 2007.
La Storia di Mosè: il Cuore della Legge e le leggi del cuore (Candido Nisi). I Consigli evangelici ...una vita felice (Nello Dell'Agli). Il pluralismo religioso e culturale della società in Italia. Interrogativi ai consacrati (Fidenzio Volpi). Quando il cuore si smarrisce ... una felicità a rischio (Giovanni Salonia). Aiuto dei sacerdoti. Religiosi/e in difficoltà (Giannantonio Fincato). Linee di conclu ...; [Leggi tutto...]
La Storia di Mosè: il Cuore della Legge e le leggi del cuore (Candido Nisi). I Consigli evangelici ...una vita felice (Nello Dell'Agli). Il pluralismo religioso e culturale della società in Italia. Interrogativi ai consacrati (Fidenzio Volpi). Quando il cuore si smarrisce ... una felicità a rischio (Giovanni Salonia). Aiuto dei sacerdoti. Religiosi/e in difficoltà (Giannantonio Fincato). Linee di conclu ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS Libri spa, 2007
Abstract/Sommario: Nell'Italia di oggi la cultura islamica riveste ormai un ruolo significativo, ma pochi la conoscono veramente. In questo libro l'autore, cittadino italiano nato musulmano e imam a Milano, prende per mano il lettore e lo accompagna in un viaggio alla scoperta dei luoghi e dei tempi della sua religione. Gli mostra come è fatta una , chi la frequenta, come e quando si prega. Presenta, attraverso i sermoni di vari imam, la spiritualità dell'Islam che si sta diffondendo in un'Itali ...; [Leggi tutto...]
Trentola Ducenta (CE) : P.I.M.E., pref. 1992
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie una selezione di lettere e scritti del fondatore del Pime sulla vocazione missionaria dei presbiteri.
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2008
Abstract/Sommario: Ad un anno dalla morte esce questa biografia di don Oreste Benzi. Il volume ripercorre la storia del sacerdote riminese: dalle origini, l'infanzia, la formazione fino alle prime esperienze sacerdotali; dalla fondazione della comunità Papa Giovanni XXIII fino ai suoi impegni che più lo hanno portato all'attenzione dell'opinione pubblica