Risultati ricerca
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2007
Abstract/Sommario: Primo volume di una collana di libri allegati alla rivista Jesus, dedicati alla figura di Gesù, per conoscere meglio il contesto culturale e generale in cui visse.
Un uomo piange. Dio nasce in terra. L'ultimo dei profeti. Il popolo oppresso. Da Maria Vergine. Attesa e speranza.
2000
Abstract/Sommario: Dopo la crisi dei negoziati tra Siria e Israele, anche le trattative tra palestinesi e israeliani sui problemi non risolti del periodo di transizione si sono bruscamente interrotte, il 3 febbraio scorso.
I nodi irrisolti (ritiro dell'esercito di occupazione, restituzione dei territori, liberazione dei prigionieri) restano tali e si allontana la definizione dell'assetto finale.
L'obiettivo era di arrivare, da qui al 13 settembre, ad un accordo di pace, ma gli ostacoli restano numerosi ...; [Leggi tutto...]
I nodi irrisolti (ritiro dell'esercito di occupazione, restituzione dei territori, liberazione dei prigionieri) restano tali e si allontana la definizione dell'assetto finale.
L'obiettivo era di arrivare, da qui al 13 settembre, ad un accordo di pace, ma gli ostacoli restano numerosi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Quanto hanno speso i paesi occidentali per finanziare la corsa agli armamenti di Israele? Per quanto riguarda gli Stati Uniti si parla di cifre intorno ai diciotto miliardi di dollari, ma anche l'Italia non scherza, con ottanta milioni di euro spesi. Fondamentale e gravissimo è anche il coinvolgimento di aziende e banche italiane nel genocidio di Gaza, un export di armi appoggiato anche dal governo.
Abstract/Sommario: Il popolo africano ha sviluppato un sentimento di alleanza verso la Palestina, in questi mesi di guerra contro Israele. Questo solidarietà nasce da un comune sentimento di liberazione contro l'oppressore che molti popoli africani hanno vissuto e stanno ancora vivendo, soprattutto contro l'Occidente e i paesi neocolonizzatori. I governi africani invece sono divisi: se il Sudafrica si è apertamente schierato contro Israele, altri, come in Africa Subsahariana, hanno condannato Hamas, anch ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2005
Abstract/Sommario: Il numero affronta principalmente l'evoluzione degli Stati Uniti di Bush negli anni centrali del suo mandato presidenziale. L'analisi riguarda tutti gli aspetti della poltica economica, estera ed energetica degli americani, in particolare le possibili evoluzioni che si intravvedono nel mondo arabo e mediorientale e le nuove alleanze in Europa sfruttando le difficoltà della Russia post sovietica: su questo aspetto viene riportato il dossier Ucraina, ventre molle dell'ex impero sovietico ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Analisi del panorama internazionale e rilettura degli avvenimenti che hanno portato agli attentati dell'11 settembre. In particolare si pone attenzione sul mondo islamico e sui rapporti con le politiche statunitensi.
Abstract/Sommario: L'articolo ripercorre la storia dell'antisemitismo, dalle sue origini più antiche alle implicazioni attuali che la guerra in Israele sta accentuando sempre di più. Di seguito i titoli presenti:
1. L'antisemitismo eterno (Bart Funnekotter).
2. Il virus dell'odio in Germania (Christian Vooren).
3. Gli ebrei francesi hanno paura (Christophe Ayad e Luoise Couvelaire).
4. Il dibattito impossibile (Anemona Hartocollis e Stephanie Saul).
5. Una pericolosa confusione.
2003
Abstract/Sommario: La psicoterapeuta israeliana Marylin Miriam Harel racconta la storia di Amir, bambino vittima di un attentato terroristico, che aveva in cura insieme alla famiglia. Da questo articolo emerge la dura realtà che le popolazioni israeliana e palestinese stanno vivendo a causa della guerra e degli attentati; persone che devono essere aiutate ad affrontare il trauma fisico e psicologico di questi avvenimenti, per poter tornare alla vita di sempre.
Abstract/Sommario: Ampia riflessione della rabbino Gottlieb sulla violenza in Medio Oriente tra israeliani e palestinesi dopo l'attacco del 7 ottobre di Hamas in Israele. Secondo l'autrice e secondo i testi sacri dell'ebraismo il sionismo dovrebbe essere dichiarato proibito in quanto causa di violenza e dolore inammissibile. L'articolo invita ad un cessate il fuoco immediato e a interventi di mediazione e pacificazione da parte di attivisti solidali con la Palestina.
Milano : Feltrinelli, 2007
Abstract/Sommario: Il mondo arabo continua anche oggi a vivere composto da milioni di persone invisibili, schiacciate dal peso di uno ormai imperante in Occidente, per il quale tutti coloro che hanno un passaporto mediorientale o nordafricano sono potenziali terroristi. Il catalogo odierno degli arabi invisibili, invece, è lungo, variegato, sorprendente. Ne fanno parte ragazzi che usano Internet, professionisti educati nelle nostre università, cineasti e fior di scrittori, ma anche donne e ...; [Leggi tutto...]