Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: I popoli indigeni faranno una marcia di resistenza. â la risposta a 500 anni che hanno trasformato la vita di centinaia di popoli, mettendo sotto sospetto le loro tradizioni ancestrali. Una immensa storia di lotte. Facendo il cammino inverso degli invasori europei, il movimento "Brasile: 500 anni di resistenza indigena, negra e popolare", nell'aprile del 2000, marcerà dai vari angoli del paese in direzione del litorale bahiano.
Abstract/Sommario: Abdulrazak Gurnah è stato il vincitore del premio Nobel per la letturatura nel 2021 e ora ha pubblicato il suo nuovo romanza "Voci in fuga". In questo libro parla della colonizzazione tedesca in Africa e do come alcuni africani abbiano prestato servizio presso l'esercito tedesco, venedo così emarginati dalla loro stessa nazione. Gurnah avvicina il colonialismo tedesco al nazismo, sottolineando come in entrambi i casi la superiorità culturale di una nazione, in questo caso la Germania, ...; [Leggi tutto...]
Negod Gwad Production, 1999
Abstract/Sommario: Il documentario racconta e celebra la vittoria dei popoli etiopi contro l'invasore Italiano nella famosa battaglia di Adua del 1896. Il documentario presenta questo episodio come fondamentale per tutta l'Africa in quanto primo successo di una nazione Africana contro l'invasore occidentale, accendendo la fiamma della speranza dell'indipendenza. L'evento viene presentato con lo stile del cantastorie e così collocato entro la tradizione culturale africana e l'orgoglio nazionale.
Milano : Le Monnier Università, 2017
Abstract/Sommario: Testo scritto da tre storici italiani che presentano le trasformazioni politiche e le relazioni internazionali che hanno caratterizzato l'Africa dall'inizio dell'Ottocento ai giorni nostri. Il passaggio dalla dominazione coloniale agli scontri tra forze politiche locali per la gestione degli Stati indipendenti. La modernizzazione, i legami internazionali, lo sfruttamento delle risorse naturali ed energetiche. La descrizione della ridefinizione dei modelli di costruzione dello Stato-naz ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nuova Cultura, 2010
Abstract/Sommario: Il testo analizza la storia africana a partire dalla fine della colonizzazione, in particolare italiana, fino ai giorni nostri. I temi affrontati riguardano la decolonizzazione e la costruzione di stati nazionali, la nascita dell'Unità Africana e, in seguito, dell'Unione Africana, e i cambiamenti che, conseguentemente, il continente ha dovuto affrontare sia a livello politico che sociale. Interessanti sono i documenti allegati, come la carta dei diritti degli uomini e gli atti costitut ...; [Leggi tutto...]
Quito : Editorial Sin Fronteras, 1993
Abstract/Sommario: 20 brevi capitoli sul processo storico dell'evangelizzazione dell'America Latina.
Esposizione a carattere storico della conquista.
L'annuncio del Vangelo alle popolazioni indigene, con presentazione delle figure più significative.
Rilettura del V Centenario e proposta per una celebrazione che apra ad una "nuova evangelizzazione"
Sao Paulo ;Rio de Janeiro, 1980
Abstract/Sommario: Prefazione (COSTA, Joao Cruz).
Nota introduttiva (MOTA, Carlos Guilherme).
1. Espansione europea e scoperta del Brasile (DIAS, Manuel Nunes).
2. Il Brasile nel quadro dell'antico sistema coloniale (NOVAIS, Fernando A.).
3. Introduzione allo studio dell'emancipazione politica (COSTA, Emilia Viotti da).
4. Bilancio delle trasformazioni economiche nel secolo XIX (PINTO, Virgilio Noya).
5. Il Brasile monarchico di fronte alle repubbliche americane (RIBEIRO JUNIOR, Jose').
6. Il proc ...; [Leggi tutto...]
Nota introduttiva (MOTA, Carlos Guilherme).
1. Espansione europea e scoperta del Brasile (DIAS, Manuel Nunes).
2. Il Brasile nel quadro dell'antico sistema coloniale (NOVAIS, Fernando A.).
3. Introduzione allo studio dell'emancipazione politica (COSTA, Emilia Viotti da).
4. Bilancio delle trasformazioni economiche nel secolo XIX (PINTO, Virgilio Noya).
5. Il Brasile monarchico di fronte alle repubbliche americane (RIBEIRO JUNIOR, Jose').
6. Il proc ...; [Leggi tutto...]
Venezuela : Universidad de Los Andes, 1971
Abstract/Sommario: Il libro presenta il risultato di una ricerca effettuata dall'autore, docente universitario di storia, sulla ribellione che si svolse nel 1781 a Maracaibo contro i capi dell'Esercito, il potere reale e i suoi funzionari. Il lavoro è diviso in quattro capitoli:
- la politica coloniale europea del secolo XVIII, le sue caratteristiche e gli effetti in America, con particolare attenzione alle modalità e conseguenze in Venezuela;
- ribellione dei Popolani e breve studio dell'area di Marac ...; [Leggi tutto...]
- la politica coloniale europea del secolo XVIII, le sue caratteristiche e gli effetti in America, con particolare attenzione alle modalità e conseguenze in Venezuela;
- ribellione dei Popolani e breve studio dell'area di Marac ...; [Leggi tutto...]
ArtMattan, 2004
Abstract/Sommario: Re Leopoldo II del Belgio trasformò il vastissimo territorio del Congo in un suo possedimento personale, tra il 1885 e il 1908. Sotto il suo controllo, il Congo divenne un campo di lavoro forzato di terribili brutalità: torture, mutilazioni, stragi. Mentre il sovrano si atteggiava a protettore degli Africani dagli schiavisti arabi, in realtà plasmava un impero del terrore basato sulla raccolta della gomma.
Torino : Einaudi, 2018
Abstract/Sommario: A partire dalla metà del XV secolo gli europei iniziarono a esplorare l'oceano Atlantico, e le nuove vie di comunicazione misero in contatto civiltà ignote e diversissime. I collegamenti marittimi tra Europa, Africa e Americhe si fondarono dapprima sul commercio degli schiavi e, in seguito, sull'estrazione dei metalli preziosi e lo scambio di merci, sull'organizzazione dei flussi migratori e di quelli mercantili, attivando, in particolare attraverso le esperienze rivoluzionarie, meccan ...; [Leggi tutto...]