Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario della Conferenza del CELAM, ad Aparecida (Brasile), l'articolo ricostruisce i passaggi più importanti di quell'esperienza mettendo in rilievo la continuità tra l'Evangelii nuntiandi di Paolo VI, il documento di Aparecida e l'Evangelii gaudium di Papa Francesco.
Abstract/Sommario: Questo numero monografico è un'analisi e approfondimento dell'esortazione apostolica "Evangelii Gaudium", con particolare attenzione alla riflessione teologico-pastorale verso cui Papa Francesco va orientando la Chiesa, popolo di Dio.
Indice:
L'allegria del Vangelo. Una Buona Notizia per l'America Latina e i Caraibi. Visione globale della Evangelii Gaudium (Leonidas Ortiz Losada). Lettura teologica del testo Evangelii Gaudium nel contesto del ministero pastorale di Papa Francesco (Ca ...; [Leggi tutto...]
Indice:
L'allegria del Vangelo. Una Buona Notizia per l'America Latina e i Caraibi. Visione globale della Evangelii Gaudium (Leonidas Ortiz Losada). Lettura teologica del testo Evangelii Gaudium nel contesto del ministero pastorale di Papa Francesco (Ca ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testo della conferenza tenuta dall'autore alla 52° Assemblea Generale della CNBB, ad Aparecida, il 30 aprile 2014.
Dopo una breve introduzione sulla storia della Chiesa e il sorgere di varie istanze riformatrici, l'articolo analizza l'"Evangelii Gaudium" di papa Francesco e descrive ill modello di Chiesa delineato in questa Esortazione Apostolica.
Assisi (PG) : Cittadella, 2015
Abstract/Sommario: Ampio saggio sulle caratteristiche dell'annuncio del Vangelo, dalle origini ai nostri giorni. L'autore ripercorre due secoli di cristianesimo, individuando i passaggi significativi e il progressivo adeguamento ai segni dei tempi che il cristianesimo ha messo in atto.
Indice:
Introduzione. 1. Vangelo ed evangelizzazione. L'orizzonte costitutivo del Nuovo Testamento. 2. L'annuncio del Vangelo. Note di metodo. 3. I cammini dell'evangelizzazione. Storia ed ermeneutica. 4. Evangelizzazio ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione. 1. Vangelo ed evangelizzazione. L'orizzonte costitutivo del Nuovo Testamento. 2. L'annuncio del Vangelo. Note di metodo. 3. I cammini dell'evangelizzazione. Storia ed ermeneutica. 4. Evangelizzazio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ad un anno dall'elezione di Papa Francesco, un numero speciale sul suo pontificato.
Francesco e la Chiesa latinoamericana: Aparecida, Rio, Evangelii guadium (Carlos Maria Galli). Un anno di pontificato di Francesco (Pedro Siwak). Fede e memoria. Alcune chiavi di lettura per capire il pensiero di Bergoglio/papa Francesco partendo dalla Lumen fidei (I) (Aldo Marcelo Caceres Roldan). L'allegria evangelizzatrice della morale (Eduardo A. Gonzalez). Francesco e le città di Cristo (Gustavo C ...; [Leggi tutto...]
Francesco e la Chiesa latinoamericana: Aparecida, Rio, Evangelii guadium (Carlos Maria Galli). Un anno di pontificato di Francesco (Pedro Siwak). Fede e memoria. Alcune chiavi di lettura per capire il pensiero di Bergoglio/papa Francesco partendo dalla Lumen fidei (I) (Aldo Marcelo Caceres Roldan). L'allegria evangelizzatrice della morale (Eduardo A. Gonzalez). Francesco e le città di Cristo (Gustavo C ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier di questo numero riflette su modalità e contenuti dell'annuncio della Buona Notizia, prendendo in considerazione alcune delle variabili e la pluralità di modi con cui può essere trasmesso.
Indice:
Cristologia pluralista e inclusiva. Implicazioni per la Chiesa di oggi (Elias Wolff, Dirce Gomes da Silva). "Come chi condivide una gioia". Contributi di Alexander Schmemann e Fabrice Hadjadj sulla relazione tra annuncio cristiano e allegria nel contesto della Evangelii Gaudium ( ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Cristologia pluralista e inclusiva. Implicazioni per la Chiesa di oggi (Elias Wolff, Dirce Gomes da Silva). "Come chi condivide una gioia". Contributi di Alexander Schmemann e Fabrice Hadjadj sulla relazione tra annuncio cristiano e allegria nel contesto della Evangelii Gaudium ( ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'inchiesta presenta percorsi in atto, in varie diocesi italiane, per realizzare la conversione pastorale che Papa Francesco ha chiesto alla Chiesa italiana al Convegno di Firenze: il passaggio da una chiesa gerarchica ad una chiesa realmente sinodale, di "strada fatta assieme". Gli autori incontrano diverse realtà e presentano difficoltà e progressi che stanno iniziando questo cammino.
Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La conversione nasce dal contributo di tutti ...; [Leggi tutto...]
Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La conversione nasce dal contributo di tutti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione su carismi e unità ecclesiale a partire dall'Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, in particolare i paragrafi 222-237.
Indice:
Il tempo è superiore allo spazio. L'unità prevale sul conflitto.La realtà è più importante dell'idea. Il tutto è superiore alla parte.
Abstract/Sommario: The Catholic Church’s primary mission is to spread the kingdom of God. In the broader sense, the kingdom of God means the reign of righteousness, justice, and peace. However, widespread social, political, and economic inequity tramples the rights of the weak. The church wields tremendous power and influence in the world. However, at times it has failed miserably to protect the weakest. The various scandals within the church call for thorough introspection and repentance. Church authori ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A dieci anni dalla promulgazione dell'esortazione apostolica "Evangelii gaudium", questa ci mostra come papa Francesco abbia mostrato quanto sia fondamentale per la Chiesa aprirsi alla società e ai suoi bisogni, un incontro con la gente che diventi base per un cambiamento di tutta la Chiesa. E' importante che la Chiesa e i fedeli si facciano non solo evangelizzatori ma anche portatori di gioia, perchè è con questa che si propaga al meglio la parola di Dio. Molti sono i temi trattati, d ...; [Leggi tutto...]