Risultati ricerca
1988
Abstract/Sommario: La grande importanza della "Asamblea Nacional Popular" per le donne: è un momento storico di significativa presenza del movimento femminista peruviano.
Santiago (Cile) : ISIS International, 1984
Abstract/Sommario: Le organizzazioni delle donne del Terzo Mondo.
1994
Abstract/Sommario: Il sesto incontro femminista latinoamericano si è tenuto a San Salvador dal 30 ottobre al 5 novembre '93.
Diverse condizioni delle donne latinoamericane, tentativo di un cammino unitario per la liberazione della donna.
La situazione delle lesbiche in America Centrale.
La piattaforma delle donne salvadoregne.
Nicaragua: sbocciare di movimenti di donne.
Haiti: anche loro hanno paura.
Chiapas: la prima rivolta di Susana.
Cantalupa (TO) : Effatà, 2021
Abstract/Sommario: L'autrice, sociologa, ex-suora e mamma, attraverso un racconto sia personale che collettivo rilegge qui la propria esperienza ecclesiale: le sofferenze e le frustrazioni, ma anche le sfide. Testimonianze, suggerimenti e riflessioni per individuare le discriminazioni di genere e per promuovere la piena dignità e parità del genere femminile nella Chiesa cattolica.
Indice:
Introduzione. 1. Storia di una vocazione... piuttosto complicata! 2. Modelli di donna, realtà di donne. 3. Le donne ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione. 1. Storia di una vocazione... piuttosto complicata! 2. Modelli di donna, realtà di donne. 3. Le donne ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: La creazione del Ministero della Famiglia col governo Aleman in Nicaagua, viene rifiutata dalle organizzazioni femminili come legge patriarcale e regressiva.
Presentazione del Ministero e dei suoi obiettivi.
Rome, 1984
Abstract/Sommario: Analisi dei modi in cui sono ritratte le donne nei vari mezzi di comunicazione sociale; tentativi ed esperienze di vari gruppi di donne, specialmente dell'area asiatica e pacifica, di lottare e protestare contro queste rappresentazioni negative e di creare alternative.