Risultati ricerca
2005
Abstract/Sommario: A seguito di un viaggio in visita ai movimenti sociali boliviani, l'autore descrive tre istituzioni educative che permettono di inquadrare l'attualità boliviana.
La UPEA (Universidad Publica de El Alto) a El Alto: la storia di un'università voluta dalla popolazione dell'altipiano e ostacolata dal governo centrale.
Instituto Normal Superior Warizata, la "Escuela Ayllu": la scuola indigena della Bolivia, dove è scoppiata la "guerra del gas" contro la privatizzazione del gas. Una sucola ...; [Leggi tutto...]
La UPEA (Universidad Publica de El Alto) a El Alto: la storia di un'università voluta dalla popolazione dell'altipiano e ostacolata dal governo centrale.
Instituto Normal Superior Warizata, la "Escuela Ayllu": la scuola indigena della Bolivia, dove è scoppiata la "guerra del gas" contro la privatizzazione del gas. Una sucola ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: Proposte emerse alla Riunione Regionale di America Latina e Caraibi sul "Decennio Internazionale delle Popolazioni Indigene nel Mondo".
Modalità di relazioni tra governi statali e organizzazione dei popoli indigeni, revisione critica di tutte le politiche indigeniste, nuovo ordine di relazioni con le popolazioni indigene.
2010
Abstract/Sommario: Seconda parte del confronto tra pratiche missionarie cattoliche e pentecostali in Bolivia. Il dialogo ufficiale tra le gerarchie delle due chiese, similitudini e differenze nella pratica, gli orientamenti per un annuncio cristiano adeguato ai tempi odierni.
2010
Abstract/Sommario: Analisi e confronto tra le pratiche missionarie cattoliche e pentecostali in Bolivia, a Cochabamba. L'autore ricorre a bibliografia edita e inedita, colloqui con fedeli di entrambe le parti e alla propria esperienza ecumenica come presidente della Commissione per il Dialogo Ecumenico dell'Arcidiocesi di Sucre.
1992
Abstract/Sommario: Primo congresso della gioventu' latinoamericana, Cochabamba, 28 dicembre 1991 - 5 gennaio 1992.
Temi affrontati dai più di 600 giovani cattolici, raccoltisi per discutere delle problematiche che vivono nel continente latinoamericano.
Un contributo dellagoiventu' alla conferenza episcopale di Santo Domingo.
Gorle (BG) : Velar, 2021
Abstract/Sommario: Ricostruzione della decennale opera della diocesi di Bergamo in Bolivia. Dopo una breve introduzione al Paese e a Encicliche e appelli di Papi e vescovi alla cooperazione tra le Chiese nel mondo, il volume prosegue con la dettagliata descrizione delle opere e delle Parrocchie sostenute in Bolivia, con ricostruzione delle opere promosse e sostenute dai vari Fidei Donum e volontari partiti nel corso dei decenni, dal 1962 ai primi anni del 2000.
2005
Abstract/Sommario: Questo numero di Carta è dedicato al quinto Forum Sociale di Porto Alegre e alla situazione dei paesi latinoamericani. L'articolo qui presentato riguarda la Bolivia e le lotte contro la privatizzazione dell'acqua da parte di multinazionali straniere, che i regantes di Cochabamba e gli abitanti di El Alto hanno dovuto affrontare. Grazie alla loro determinazione queste due città sono riuscite a infliggere una grave sconfitta al governo, riuscendo a scacciare le due industrie straniere e ...; [Leggi tutto...]
Cochabamba : UNRISDCERES, 1984
Abstract/Sommario: Prefazione. Introduzione.
1. Movimenti contadini e Stato in Bolivia (CALDERON, Fernando - DANDLER, Jorje).
2. Etnicità e classe nella grande ribellione Aymara/Quechua: Kataris, amarus e basi 1780-1781 (ALBO', Xavier).
3. Rivolte contadini durante il periodo liberale (1900-1920) (FLORES, Gonzalo).
4. Il Congresso nazionale indigeno del 1945 e la ribellione di Ayopaya (1947) (DANDLER, Jorge - TORRICO, Juan).
5. Contadini e Riforma Agraria a Cochabamba (1952-1953): Dinamica d'un movi ...; [Leggi tutto...]
1. Movimenti contadini e Stato in Bolivia (CALDERON, Fernando - DANDLER, Jorje).
2. Etnicità e classe nella grande ribellione Aymara/Quechua: Kataris, amarus e basi 1780-1781 (ALBO', Xavier).
3. Rivolte contadini durante il periodo liberale (1900-1920) (FLORES, Gonzalo).
4. Il Congresso nazionale indigeno del 1945 e la ribellione di Ayopaya (1947) (DANDLER, Jorge - TORRICO, Juan).
5. Contadini e Riforma Agraria a Cochabamba (1952-1953): Dinamica d'un movi ...; [Leggi tutto...]
s.l., 1991
Abstract/Sommario: Nel video si descrivono le rovine dell'antica cultura di Tiauanhaco che precedette la civiltà incaica. Si presenta poi la città di La Paz con i due principali mercati caratteristici; la città di Cochabamba con le rovine incaice di Incallata; le lagune di Uhyuni e il passo del Condor. La missione salesiana di Civimarca.
1992
Abstract/Sommario: Banzer e il "Massacro del valle".
La valle insanguinata.
Le lotte contadine.