Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'America Latina sta affrontando un grave problema legato all'estrattivismo e al suo avvallo da parte della sinistra al potere. Questa parte politica dovrebbe essere a favore dell'ambiente e della salvaguardia della terra dei popoli nativi, ma ora sembra aver dimenticato tutto ciò a favore dell'estrazione mineraria da parte delle multinazionali, come denunciato poi da diversi partiti di destra, ambientalisti solo per contrastare gli avversari politici. A ben guardare però, si può veder ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: L'Africa e il suo enorme potenziale minerario. Il dossier mostra le potenzialità dei Paesi del continente nero nei confroni del resto del Mondo. L'Africa possiede il 30 percento delle riserve minerarie mondiali e l'industria legata alle materie prime è in continuo rilancio. Lo sgurdo al futuro manifesta l'attenzione a diversi fattori: l'impatto ambientale, il rispetto delle norme economiche, e la necessità di puntare anche alla lavorazione del grezzo, che attualmente è in larga parte n ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: La Bolivia è una delle maggiori produttrici di <litio> nel mondo. Questo minerale è ricercato dalle maggiori industrie automobilistiche che ne vorrebbero l'utilizzo esclusivo. Ma ora, con l'ascesa al potere di Evo Morales, c'è stato un dietro-front: il litio sarà appannaggio esclusivo della Bolivia, che potrà rivenderlo all'estero o utilizzarlo a suo proprio vantaggio.
1991
Abstract/Sommario: Questione ambientale.
Disboscamenti e incendi.
Esportando l'Amazzonia.
L'Amazzonia ed il pianeta.
I minerali.
La speranza nelle tradizione.
Emissione di carbonio da deforestazione, dati mondiali.
2006
Abstract/Sommario: Analisi di costi e benefici dello sfruttamento delle risorse minerarie in America Latina. Gli interessi delle multinazionali e delle corporazioni minerarie. I costi per la manodopera, per l'ambiente, per i cittadini che vivono vicino alle miniere.
1985
Abstract/Sommario: 1. Trent'anni di ricerca. La teoria economica in America Latina (BUFALO, Enzo del). 2. E' possibile disinnescare la bomba del debito? (GUNDER FRANK, Andr,). 3. Esperienze fallite di crescita. Il caso argentino (SCHVARZER, Jorge). 4. Dal gradualismo allo shock. E' valido il piano Alfonsin per l'America Latina? (Barrera, Carlos). 5. Iper-recessione ed iper-inflazione. L'impotenza delle politiche economiche di correzione (ARANIBAR, Ernesto). 6. Ripensare ai minerali. Una strategia d'indus ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Repubblica Democratica del Congo è una terra ricchissima e dilaniata. La porosità dei confini ad Est, la ricchezza del sottosuolo quasi a portata di mano, la presenza dei frastagliati monti Rwenzori e delle foreste dell'Ituri, favoriscono il banditismo e la proliferazione di gruppi armati che si spartiscono potere e terra. Sono 122 le milizie che imperversano da almeno 20 anni. L'autore denuncia la situazione di violenza e povertà in cui la popolazione è costretta a vivere.
Abstract/Sommario: "Black Word" è il titolo del progetto fotogiornalistico, iniziato nel 2012 e ancora in corso, dedicato al tema delle estrazioni illegali di minerali nel mondo. Dopo aver realizzato servizi sul carbone in India e sull'oro in Colombia, il lavoro di documentazione sta continuando in Repubblica Democratica del Congo, Burkina Faso, Filippine e Uganda. Questo progetto serve, anche, a denunciare come in questi paesi manchino molti dei diritti fondamentali alla sopravvivenza come l'acqua potab ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Descrizione della privatizzazione dello sfruttamento minerario in Bolivia, la mancanza di interessi statali e di miglioramenti produttivi. Alcuni dati sui prezzi di minerali e della tassazione.
2003
Abstract/Sommario: Storia, difficoltà, impatto ambientale, del lavoro di estrazione dell'oro nella regione nordest del Nicaragua, <Bonanza>. Rapporto tra governo locale, compagnie estrattive straniere e cooperative di minatori.