Risultati ricerca
Maryknoll, N.Y. : Orbis books, 2005
Abstract/Sommario: Il secondo volume di "A history of Christianity in Asia", scritto da un Pastore presbiteriano, include, come territorio, quello compreso tra il Mediterraneo e il Pacifico, escluso i territori della ex Unione Sovietica. Copre quattro secoli di storia, dal 1500 al 1900 e descrive la diffusione del cristianesimo, cattolico e protestante nelle quattro parti in cui l'Asia è usualmente divisa: Estremo Oriente, Sud-est asiatico, Medio Oriente e Asia del Sud.
Abstract/Sommario: Raccolta di contributi per comprendere le condizioni di pluralismo culturale dell'India e per offrire chiavi di lettura a chi in India è impegnato nell'evangelizzazione.
Presentazione.
Studi: Dialogo difficile (Michael Amaladoss). Il superamento delle divisioni sociali secondo la visione e l'azione di Gandhi (Vito Del Prete). La Missione come testo nel contesto: le conversioni religiose nell'India di oggi (Rudolf Heredia). Chiamati a una nuova creazione. Inculturazione integrale in I ...; [Leggi tutto...]
Presentazione.
Studi: Dialogo difficile (Michael Amaladoss). Il superamento delle divisioni sociali secondo la visione e l'azione di Gandhi (Vito Del Prete). La Missione come testo nel contesto: le conversioni religiose nell'India di oggi (Rudolf Heredia). Chiamati a una nuova creazione. Inculturazione integrale in I ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sono qui raccolti gli Atti del Colloquio cristiano-induista su "Come migliorare le relazioni tra cristiani e induisti ed accrescere la collaborazione per la giustizia, la pace e l'armonia", che si è tenuto a Pune (India), nel novembre 2011. L'incontro ha affrontato a due voci, una cristiana e l'altra induista, temi significativi per il mondo odierno: il dialogo interreligioso, la dignità umana e della donna, il rapporto tra religioni e società, la famiglia e il matrimonio, religione e ...; [Leggi tutto...]
Grand Rapids, Mich. : William B. Eerdmans Pub., 2009
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie i contributi di diversi storici sulla storia dell'evangelizzazione in India. I testi si rifanno alle impostazioni interculturali del Pastore e storico Indo-americano Robert Eric Frykenberg che, a partire dalla propria identità interculturale (nato da Pastori protestanti in servizio nel Sud dell'India e formatosi sia in India che in Occidente), elaborò tutti i suoi studi a partire dalla realtà indiana, rintracciando nella storia, nei libri e nella vita quello che fu i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione sull'ecclesiologia postconciliare e sulle difficoltà che da essa sono derivate per la Chiesa in India, dove i cristiani si dividono tra rito latino e riti siro-malabaresi. Il rispetto delle diversità può degenerare in lotte di potere tra riti e caste diverse.
Abstract/Sommario: A pochi mesi dalla celebrazione in Vaticano del Sinodo per il Medio Oriente, la rivista raccoglie qui alcuni articoli che illustrano alcune ripercussioni del Sinodo dal punto di vista missionario ed ecumenico, e i documenti conclusivi.
Presentazione.
Studi: Sguardo critico dell'Oriente. Punto di vista della Chiesa d'Oriente, Assira e Caldea (Joseph Yacoub). Prospettiva ecumenica del Sinodo per il Medio Oriente: dal "mosaico" al "crogiuolo" (Francisco José Lopez Saez). Sinodo per il M ...; [Leggi tutto...]
Presentazione.
Studi: Sguardo critico dell'Oriente. Punto di vista della Chiesa d'Oriente, Assira e Caldea (Joseph Yacoub). Prospettiva ecumenica del Sinodo per il Medio Oriente: dal "mosaico" al "crogiuolo" (Francisco José Lopez Saez). Sinodo per il M ...; [Leggi tutto...]