Risultati ricerca
Bologna : EMI, 2015
Abstract/Sommario: La presenza della Santa Sede, quella della Caritas internazionale all'Expo 2015 sono pensate nella linea di denuncia e di proposta: "non di solo pane".
Abstract/Sommario: A poco dall’apertura di Expo 2015 “Nutrire il pianeta.Energia per la vita” l’autore presenta tutte le perplessità che stanno accompagnando questo grande evento. Il sospetto, più che fondato, è che l’agricoltura per la vita, fatta dai contadini, faccia solamente da contorno ai grandi affari delle multinazionali. Nello speciale si trovano i seguenti articoli: Nella carta c’è il trucco. Land grabbing la terra a prezzi stracciati (Michele Di Savo). E arriva McDonald’s. Vandna Shiva: l’Expo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier racconta Expo 2015 “Nutrire il pianeta energia per la vita”, un programma molto impegnativo che metterà inevitabilmente in scena un confronto aspro fra due modi di concepire sicurezza alimentare e quindi agricoltura. Da una parte l’agricoltura delle multinazionali, della chimica, della farmaceutica, degli OGM, dello sfruttamento della terra per ricavarne il massimo profitto; dall’altro l’agricoltura tradizionale e le agricolture alternative fondate su strategie naturali per ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I governi mondiali hanno puntato sui beni pubblici come risorse da privatizzare e sfruttare. L’Expo 2015 non potrà identificare una soluzione comune per “nutrire i poveri del pianeta”. L’autore propone e descrive alcune possibili alternative alla privatizzazione della terra, del cibo dell’acqua e dell’energia. Nell'articolo si trova una scheda di approfondimento: Le proposte del Contratto Mondiale dell'Acqua.
Abstract/Sommario: L’autore Oltre ai grandi eventi Expo e alla generica Carta di Milano, la società civile, con esperienze e attitudini diverse, cerca di dare un contributo concreto con una visione più precisa e politica sul nesso alimentazione-ambiente-diritto al cibo. L’Expo dei popoli propone, infatti, una strategia politico-economica per cambiare i connotati all’agrobusiness e per affermare la sovranità alimentare dei piccoli produttori e l’agroeconomia. Nell’articolo si trovano tre schede di approfo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Expo 2015 ha come tema “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” e si propone di far conoscere cibi, diffondere manufatti e tecnologie sviluppate nei vari paesi del mondo. L’autore, partendo dal racconto delle diverse esposizioni mondiali che si sono susseguite nella storia, spiega l’importanza di Expo 2015 per il tema fondamentale che viene trattato. L’autore si auspica che questa sia la giusta occasione per promuovere e far conoscere i prodotti della terra di persone vicine e lontane ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo dossier viene analizzata e raccontata l’importanza della piccola agricoltura, ancora oggi, spina dorsale della produzione mondiale. Viene sottolineata l’importanza della valorizzazione di questa agricoltura per poter garantire a tutti l’accesso al cibo oltre alla salvaguardia dell’ambiente e la biodiversità. Si trovano i seguanti articoli: Piccola, contadina, sostenibile (Roberto Sensi), L’agrobusiness? Un vicolo cieco (Bruna Sironi). Ma chi se ne importa (Matteo Zola). Com’è ...; [Leggi tutto...]