Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Quanto hanno speso i paesi occidentali per finanziare la corsa agli armamenti di Israele? Per quanto riguarda gli Stati Uniti si parla di cifre intorno ai diciotto miliardi di dollari, ma anche l'Italia non scherza, con ottanta milioni di euro spesi. Fondamentale e gravissimo è anche il coinvolgimento di aziende e banche italiane nel genocidio di Gaza, un export di armi appoggiato anche dal governo.
Formigine : Infinito, 2024
Abstract/Sommario: Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine mondiale i cui equilibri, sviluppi e confini sono ancora tutti da definire. Un work in progress che fa dell’Africa il tassello centrale del puzzle geopolitico in fieri. La Russia, dopo gli anni dell’abbandono seguiti allo sfacelo dell’impero sovietico, è tornata al lavoro per riconquistare posizioni che deteneva durante la guerra fredda, entrando in competizione con la Cina. Gli Stati Uniti faticano a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il popolo africano ha sviluppato un sentimento di alleanza verso la Palestina, in questi mesi di guerra contro Israele. Questo solidarietà nasce da un comune sentimento di liberazione contro l'oppressore che molti popoli africani hanno vissuto e stanno ancora vivendo, soprattutto contro l'Occidente e i paesi neocolonizzatori. I governi africani invece sono divisi: se il Sudafrica si è apertamente schierato contro Israele, altri, come in Africa Subsahariana, hanno condannato Hamas, anch ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia riflessione della rabbino Gottlieb sulla violenza in Medio Oriente tra israeliani e palestinesi dopo l'attacco del 7 ottobre di Hamas in Israele. Secondo l'autrice e secondo i testi sacri dell'ebraismo il sionismo dovrebbe essere dichiarato proibito in quanto causa di violenza e dolore inammissibile. L'articolo invita ad un cessate il fuoco immediato e a interventi di mediazione e pacificazione da parte di attivisti solidali con la Palestina.
Abstract/Sommario: Il conflitto tra Israele e Hamas si è ormai allargato al Mar Rosso. Negli ultimi tempi si è aperto un'ipotetico terzo fronte di guerra che potrebbe diventare esplosivo per gli equilibri economici e politici della regione. Infatti, dell'inizio dei bombardamenti israeliani di Gaza, un gruppo di ribelli sciiti yemeniti ha lanciato una serie di attacchi alle navi mercantili che attraversavano il Mar Rosso. Essi sostengono di agire così al fine di appoggiare la causa dei palestinesi e per i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'appoggio degli Stati Uniti a Israele e la loro indifferenza verso le vittime di Gaza dimostra come gli interessi bellici vengano prima della vita delle persone, cosa che ha dimostrato anche l'Onu, in totale apatia verso quello che sta accadendo in questa regione. L'Onu è stato creato nel 1945 per contenere e scongiurare nuove guerre, ma non sembra poter fare nulla per fermare il massacro dei palestinesi. La motivazione è legata ovviamente a interessi economici dei suoi stati membri, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante l'enorme muro di confine che chiude Gaza e i costanti controlli da parte dell'esercito israeliano, questo ha comunque subito un attacco diretto il 7 ottobre 2023 da parte di Hamas. Ma com'è stato possibile? Sicuramente fondamentale è stata la troppa sicurezza da parte di Israele di tenere sotto scacco la Palestina, non ritenerla abbastanza pronta e forte per ribellarsi.
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la situazione di Palestina e Israele bloccati in questa guerra che sembra non vedere la fine. Da una parte ci sono i palestinesi a cui è stata rubata la terra e che da allora vivono in una sorta di incubo perenne e di violenza; dall'altra ci sono gli israeliani che sanno che accettare la presenza palestinese vorrebbe dire non solo pari diritti ma anche la fine dei loro privilegi. Una situazione che se non si sbloccherà al più presto porterà ancora morte e distruzion ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Storie e testimonianze dalla Striscia di Gaza e dai campi profughi dove in molti si sono rifugiati dall'inizio della guerra con Israele. Se in passato si era cercato di mettere fine ai conflitti nella regione e di provare una convivenza pacifica, ora sembra che la fine del conflitto non sia così vicina.
1. Il destino della Striscia di Gaza (Fintan O'Toole).
2. Voci dal campo profughi di Khan Yunis (Ruwaida Kamal Amer).
3. La memoria selettiva di Israele e dell'occidente (Ilan Pappè) ...; [Leggi tutto...]
1. Il destino della Striscia di Gaza (Fintan O'Toole).
2. Voci dal campo profughi di Khan Yunis (Ruwaida Kamal Amer).
3. La memoria selettiva di Israele e dell'occidente (Ilan Pappè) ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Un'inchiesta di +972 Magazine e Local Call ha rilevato che l'esercito israeliano si sta affidando al'intelligenza artificiale per colpire obiettivi sensibili a Gaza, cosa che non protegge i civili e che di conseguenza sta facendo moltissime vittime. L'esercito sa anticipatamente quante vittime andrà a colpire perchè il sistema lo rivela prima di iniziare l'offensiva, semplicemente non ha importanza dal punto di vista militare quante vittime ci saranno a posteriori. Israele non è più in ...; [Leggi tutto...]