Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Uno sguardo critico su due esperienze di alfabetizzazione vissute assieme a delle Nepalesi: bisogna tener conto delle reali necessità delle donne.
Educazione ed alfabetizzazione.
2011
Abstract/Sommario: L'autore partendo dal racconto delle nozze di una giovane nepalese, analizza la società di questo paese caratterizzata dalla rigida divisione in caste. Questa divisione in classi sociali non permette lo sviluppo economico e sociale dei ceti più bassi che non hanno la possibilità di passare ad una casta superiore nemmeno attraverso il matrimonio, che viene combinato tra genitori appartenenti alla stessa classe. Attraverso questo racconto l'autore vuole sottolineare le difficoltà che quo ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Il Nepal conosciuto per le sue montagne; importanti flussi turistici caratterizzano l'economia del paese, legata però agli aiuti esterni.
Dal 1990 conosce un processo di democratizzazione con il passaggio da una monarchia assoluta ad una monarchia.
Roma : Ediesse, 2010
Abstract/Sommario: Nato dal racconto di un viaggio nel 2009, il libro informa sulla storia recente del Nepal, con l'intento di risvegliare l'attenzione per quel vero e proprio crogiuolo di popoli che vive sul tetto del mondo.
Bologna : Editrice missionaria italiana, 1996
Abstract/Sommario: Raccolta di favole sulla vita popolare in Nepal, che contengono un messaggio di semplicità, amicizia, solidarietà e amore,
2006
Abstract/Sommario: - Editoriale
L'ingiustizia fondamentale dei cambiamenti climatici (Jan-Pascal van Ypersele);
- Punto di vista del Sud
Regimi internazionali e politiche dei cambiamenti climatici (Rubens Born);
Paadossi Brasiliani di fronte ai cambiamenti climatici (Pan Jiahua);
Oltre Kyoto, sfide del cambiamento climatico per per l'India e per il Mondo (Praful Bidwai);
Cina, India e Brasile: dibattito sui cambiamenti climatici;
Sfide del cambiamento climatico nel Sud dell'Asia (Laurel A. Murray, ...; [Leggi tutto...]
L'ingiustizia fondamentale dei cambiamenti climatici (Jan-Pascal van Ypersele);
- Punto di vista del Sud
Regimi internazionali e politiche dei cambiamenti climatici (Rubens Born);
Paadossi Brasiliani di fronte ai cambiamenti climatici (Pan Jiahua);
Oltre Kyoto, sfide del cambiamento climatico per per l'India e per il Mondo (Praful Bidwai);
Cina, India e Brasile: dibattito sui cambiamenti climatici;
Sfide del cambiamento climatico nel Sud dell'Asia (Laurel A. Murray, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi più che mai vi è la necessità di creare “comunitarietà” cioè creare ponti, reti e relazioni. La situazione di crisi che stiamo vivendo non è solo economica, ma anche sociale e relazionale. Nel dossier viene analizzata questa situazione e sottolineato come sia fondamentale prenderne coscienza e chiedersi su quali valori si vogliono costruire relazioni, reti e ponti. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: Prefazione (Gilles Bibeau). Riflessioni sui comunitarismi di oggi: l’oss ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: L'autore racconta dei molti martiri cristiani in Asia, in modo particolare in India e in Nepal dove le istituzioni cattoliche sono state prese di mira da gruppi indù e ribelli maoisti. Nell'articolo viene anche raccontata la vicenda del primo martire in Nepal don <Johnson Moyalan>, salesiano, ucciso da un gruppo militante di indù.
2005
Abstract/Sommario: Intervista ad una fondatrice di un'Ong nepalese, nata nel 1988 per la difesa dei diritti delle donne. La condizione femminile in Nepal e le gravi violazioni dei diritti umani che avvengono nel silenzio della stampa internazionale. Le origini e l'impegno della Women's Foundation of Nepal.
1996
Abstract/Sommario: I primi passi della Chiesa Cattolica in Nepal, fuori dalla valle di Katmandu.
Il lavoro di padre Akijiro Ooki per bambini handicappati.
L'aiuto di altre chiese alla affermazione della chiesa cattolica.