Risultati ricerca
Roma : Ex aedibus congregationis, 1983
Abstract/Sommario: Atti di incontri e riunioni delle Pontificie Opere nel 1993.
Roma : Ex aedibus congregationis, 1989
Abstract/Sommario: Atti di incontri e discorsi delle Pontifice Opere nel 1989.
Roma : Pontificia Unione Missionaria, s.d.
Abstract/Sommario: Il libro presenta ai sacerdoti alcune note di spiritualità missionaria di Padre Manna.
1. Il cammino di un'idea.
2. La cooperazione organizzata del clero.
3. I motivi soprannaturali della cooperazione.
4. L'universalismo missionario.
5. I grandi fatti che non si possono ignorare.
6. I compiti della pontificia Unione Missionaria
7. Note Biografiche.
2003
Abstract/Sommario: Discorso di S.S. Giovanni Paolo II: continuare ad offrire a tutte le chiese il privilegio di "aiutare il Vangelo". L'importanza della spiritualità missionaria (Cardinal Crescccenzio Sepe). Animazione e cooperazione missionaria (Malcom Ranjith). La formazione del clero nella Chiesa "per sua stessa natura missionaria" (Fernando Galbiati). Relazione dell'Ufficio del Segretariato Internazionale PUM (Fernando Galbiati).
Roma : Pontificia Opera Missionaria, 1981
Abstract/Sommario: Atti del III Congresso Internazionale dei Direttori Nazionali delle Pontificie Opere Missionarie tenuto a Roma nel maggio 1980. Interventi in italiano, tedesco, francese, inglese e spagnolo.
2003
Abstract/Sommario: Discorso di S.S. Giovanni Paolo II: continuare ad offrire a tutte le chiese il privilegio di "aiutare il Vangelo". L'importanza della spiritualità missionaria (Cardinal Crescenzio Sepe). Animazione e cooperazione missionaria (Malcom Ranjith). La formazione del clero nella Chiesa "per sua stessa natura missionaria" (Fernando Galbiati). Relazione dell'Ufficio del Segretariato Internazionale PUM (Fernando Galbiati).
1994
Abstract/Sommario: Panorama generale della presenza dei missionari italiani all'estero a circa 30 anni dal Concilio.
Evoluzione dell'impegno missionario dei religiosi e religiose italiane, la cooperazione missianaria tra le Chiese, la presenza dei laici.
I sacerdoti "Fidei Donum".
Presentazione del CUM, Centro di coordinamento e formazione per l'Italia missionaria.
Le Pontificie Opere Missionarie: storia, statuti, attività.
Religiosi e religiose: obiettivi per il futuro.
Il volontariato laico prese ...; [Leggi tutto...]
Evoluzione dell'impegno missionario dei religiosi e religiose italiane, la cooperazione missianaria tra le Chiese, la presenza dei laici.
I sacerdoti "Fidei Donum".
Presentazione del CUM, Centro di coordinamento e formazione per l'Italia missionaria.
Le Pontificie Opere Missionarie: storia, statuti, attività.
Religiosi e religiose: obiettivi per il futuro.
Il volontariato laico prese ...; [Leggi tutto...]
Roma : Urbaniana University Press, 1997
Abstract/Sommario: Atti del Simposio promosso dalla Direzione Nazionale delle e tenuto a Roma il 26 e 27 novembre 1994.
Presentazione (Enzo Serenelli).
Prima parte: dimensione ecclesiologica della Chiesa intesa come comunione. Chiesa particolare e comunione universale (Gianni Colzani). Le Pontificie Opere Missionarie nella prospettiva ecclesiologica della lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede su "alcuni aspetti della Chiesa intesa come comunione" (Piero C ...; [Leggi tutto...]
Presentazione (Enzo Serenelli).
Prima parte: dimensione ecclesiologica della Chiesa intesa come comunione. Chiesa particolare e comunione universale (Gianni Colzani). Le Pontificie Opere Missionarie nella prospettiva ecclesiologica della lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede su "alcuni aspetti della Chiesa intesa come comunione" (Piero C ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Nello Sri Lanka, la vita dopo il disastro dello tsunami, sta pian piano riprendendo, anche se continuamente minacciata dai ribelli Tamil che lottano per l'indipendenza della loro regione. Tra attentati, rischi di guerra civile, instabilità del governo, c'è ancora la speranza per la popolazione che il futuro sia migliore del presente. Una speranza data anche dalle nuove chiese e comunità nate dal lavoro delle Pontificie Opere Missionarie e dall'appello della rivista Popoli e Missioni, c ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: Trent'anni fa, nel 1968, la Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli pubblicava l'istruzione "Quo Aptius" sulla cooperazione missionaria.
Con data 1.10.98 ha pubblicato un documento analogo "Cooperatio Missionalis" con l'intento di aggiornare le indicazioni sulla base del nuovo Codice di Diritto Canonico (1983) e dell'enciclica "Redemptoris Missio (1990).
Le finalita' immediate dell'istruzione, che ha natura prevalentemente giuridica, sono: Ribadire i principi che stanno alla ...; [Leggi tutto...]
Con data 1.10.98 ha pubblicato un documento analogo "Cooperatio Missionalis" con l'intento di aggiornare le indicazioni sulla base del nuovo Codice di Diritto Canonico (1983) e dell'enciclica "Redemptoris Missio (1990).
Le finalita' immediate dell'istruzione, che ha natura prevalentemente giuridica, sono: Ribadire i principi che stanno alla ...; [Leggi tutto...]