Risultati ricerca
1987
Abstract/Sommario: 1.
Cronaca dell'evento.
2.
Rapporto del Segretario Generale.
3.
Rapporto della base: il problema della terra, i diritti umani nelle campagne, la politica agraria, l'infrastruttura e le risorse naturali, i servizi sociali.
4.
Rapporto del lavoro delle commissioni.
Supplemento: Basi di un programma agrario formulato dalla CCP.
(Lima, 21-25 agosto 1987)
Napoli, 1975
Abstract/Sommario: Premessa.
1.
Nota introduttiva alla dipendenza.
2.
Coordinate socio-economiche.
3.
Organizzazioni sindacali regionali.
4.
Storia sindacale di alcuni paesi latino-americani.
5.
Spontaneismo e associazionismo contadino.
2001
Abstract/Sommario: Le difficoltà che incontrano i lavoratori agricoli del caffé in Guatemala, nel tentativo di organizzarsi contro i proprietari delle piantagioni che gestiscono i rapporti con metodi semi-feudali.
1992
Abstract/Sommario: Dalla lotta per la terra alla lotta per la riforma agraria.
Agricoltura brasiliana e lotta per la riforma agraria.
La politica agraria del governo Collor.
I movimenti sociali nella campagna: guardando verso il futuro.
Le sfide del sindacato rurale.
Sfideinterne del MST.
Il MST e le alleanze, situazione politica 1975-1989.
Caratteristica, sviluppo e prospettiva del MST.
La organizzazione del MST.
1991
Abstract/Sommario: Cronaca dell'assassinio del presidente del sindacato dei lavoratori rurali, Joao Canuto.
Effetti sulla famiglia: arresti, rapimenti, minacce.
Pagine di diario.
1991
Abstract/Sommario: Documento della CPT sull'assassinio di Expedito Ribeiro de Souza, presidente del sindacato dei lavoratori agricoli di Rio Maria - Para'.
Petropolis, 1987
Abstract/Sommario: Movimento sociale e processo di ricerca.
Fronti di lotta dei lavoratori rurali: diversità e frammentazione dei movimenti.
Cammini dei lavoratori della campagna: movimenti sociali e istituzionalità politica.
Lo Stato: a lato dei movimenti e lontano dai lavoratori rurali.
1988
Abstract/Sommario: Sesto congresso della FDCC.
Cronaca dell'evento.
Visto dal lavoro di base.
Parlano i delegati al congresso.
Intervista al segretario.
Bilancio e regioni.
1989
Abstract/Sommario: Intervista ad un dirigente della Centrale Nazionale dei Lavoratori del Campo (CNTC) sul problema della terra in Honduras.
Abstract/Sommario: A 50 anni dall'emanazione delle leggi di riforma agraria in Cile, la rivista presenta due diversi approcci sull'argomento. Il primo autore sottolinea i cambiamenti sociali prodotti dalla riforma agraria: le rivolte sociali e la fine della subordinazione dei contadini ai larifondisti. Il secondo coglie l'aspetto delle tensioni tra movimenti rivoluzionari, di fronte a trasformazioni socio-economiche inevitabili.
Riforma Agraria, uno sforzo di riflessione (Sergio Gomez). La Riforma Agrar ...; [Leggi tutto...]
Riforma Agraria, uno sforzo di riflessione (Sergio Gomez). La Riforma Agrar ...; [Leggi tutto...]