Risultati ricerca
1991
Abstract/Sommario: L'America Latina e la "fine della storia" (CUEVA, Agustin).
Neoliberalismo: da dove viene, dove va? (SANCHEZ-PARGA, Jose').
Dieci raccomandazioni (ingenue) per la destra (intelligente) in America Latina (SCHULDT, Jurgen).
La nuova destra equadoriana (PAEZZ, Alexei).
1987
Abstract/Sommario: I.
Progetti pastorali della Chiesa latinoamericana.
II.
Congiuntura attuale.
1987
Abstract/Sommario: Introduzione.
Le origini conservatrici.
L'articolazione conservatrice.
Gli USA negli anni '60: anni di fiducia e di crisi.
L'ascesa conservatrice: i neoconservatori.
Il neocorservatorismo e la Nuova Destra.
La rivoluzione conservatrice.
1987
Abstract/Sommario: Studio della TFP.
Autonomia delle associazioni di laici e possibilità di vigilanza dell'autorità ecclesiastica sulla "TFP" e la sua "Famiglia di Anime".
Abstract/Sommario: L'articolo, a carattere storico, presenta la figura del vescovo di Diamantina (Brasile) negli anni del Concilio Vaticano II, contestualizzandola alla storia della Chiesa del XIX e XX secolo. Analizza i legami tra il vescovo Sigaud e l'Associazione per la Difesa di Tradizione, Famiglia e Proprietà, il suo impegno nell'organizzare e catalizzare i vescovi conservatori presenti al Concilio al fine di influenzare le conclusioni del Concilio stesso.
1987
Abstract/Sommario: Prefazione.
Introduzione.
I.
Fumo di Satana nel tempio di Dio: 1.
Una visione conservatrice del mondo; 2.
Un'ecclesiologia conservatrice.
II.
Il movimento anti-aborto e la ricerca del sacro: 1.
Fondamenti ideologici; 2.
Caratteristiche dei militanti anti-aborto; 3.
Qualche chiarificazione.
Conclusione.
Riflessioni pastorali.
1988
Abstract/Sommario: Ricerca dell'Inter Hemispheric Education Resource Center, con sede negli Stati Uniti, sulla crescita della destra religiosa in America Centrale.
Le radici della trasformazione religiosa, e gli obiettivi della penetrazione delle varie sette "evangeliche" iin Centroamerica.
1987
Abstract/Sommario: 1.
L'eredità di Mounier (TORRE RANGEL, Jesus de la).
2.
La trappola del capitalismo (PAOLI, Arturo).
3.
Esclusivismo religioso e missione cristiana (ONUWA, Udobata).
4.
L'offensiva neoconservatrice (LELLA, Cayetano de).
Abstract/Sommario: Partendo da una definizione di cristologia secondo Dupuis e Kung, l'articolo presenta poi la visione cristologica di alcuni teologi neopentecostali, del Nord e del Sud America, criticandone l'impostazione docetista più che incarnata.
Indice:
1. Cristologia: fondamento della teologia. 2. Alla ricerca di una Cristologia neopentecostale. 3. Cristologia della liberazione e cristologia neopentecostale. 4. Gesu Cristo nella produzione bibliografica neopentecostale. 5. Suggerimenti metodolo ...; [Leggi tutto...]
Indice:
1. Cristologia: fondamento della teologia. 2. Alla ricerca di una Cristologia neopentecostale. 3. Cristologia della liberazione e cristologia neopentecostale. 4. Gesu Cristo nella produzione bibliografica neopentecostale. 5. Suggerimenti metodolo ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Riflessione teologica sul nuovo decennio che si apre, una nuova congiuntura e grandi sfide per i popoli del Terzo Mondo, per l'America Latina e in particolare per la Chiesa.
Dedicata ai sei sacerdoti uccisi in Salvador.