Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La parte monografica di questo fascicolo affronta varie sfaccettature del tema Amazzonia, prendendo spunto dal Sinodo Panamazzonico e sviluppando alcuni dei suoi contenuti.
Indice:
1. Uno sguardo globale. 1.1. Amazzonia 4.0: un'innovativa sociobioeconomia di foresta permanente (Carlos A. Nobre, Ismael Nobre, Maritta Koch-Weser). 1.2. La crisi ecologica e gli ecosistemi forestali. I casi di Africa, Asia e Melanesia (Nicole Bernex). 1.3. Estrattivismo: una prospettiva etico-sociale (Ge ...; [Leggi tutto...]
Indice:
1. Uno sguardo globale. 1.1. Amazzonia 4.0: un'innovativa sociobioeconomia di foresta permanente (Carlos A. Nobre, Ismael Nobre, Maritta Koch-Weser). 1.2. La crisi ecologica e gli ecosistemi forestali. I casi di Africa, Asia e Melanesia (Nicole Bernex). 1.3. Estrattivismo: una prospettiva etico-sociale (Ge ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Morcelliana, 1971
Abstract/Sommario: Questo libro presenta un'esposizione della dottrina neotestamentaria della Chiesa, a partire dai documenti biblici ma senza escludere la realtà stessa della Chiesa, fatta di culti, di momenti, che la rappresentano nel suo divenire. Questi gli argomenti principali:
1. La realtà della Chiesa: tratti fondamentali del suo divenire e della sua vita.
2. La teologia della Chiesa: immagini-chiave teologiche e unità del pensiero ecclesiologico.
3. Caratteristiche essenziali della Chiesa.
4. ...; [Leggi tutto...]
1. La realtà della Chiesa: tratti fondamentali del suo divenire e della sua vita.
2. La teologia della Chiesa: immagini-chiave teologiche e unità del pensiero ecclesiologico.
3. Caratteristiche essenziali della Chiesa.
4. ...; [Leggi tutto...]
Paraguay : Centro de estudios Redemptor hominis, 2010
Abstract/Sommario: Il sussidio riprende e commenta passaggi della Costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II <Dei Verbum>, raggruppandoli per argomenti:
- natura della Rivelazione;
- trasmissione della Rivelazione divina;
- ispirazione divina e interpretazione della Sacra Scrittura;
- l'Antico Testamento;
- il Nuovo Testamento;
- la Sacra Scrittura nella vita della Chiesa.
2008
Abstract/Sommario: Il dossier riporta diverse esperienze di letture della Bibbia in varie comunità cristiane di tutto il mondo. Per questi fedeli la Bibbia è un testo di riferimento molto importante, dove trovare le risposte ai problemi non solo di fede, ma, e soprattutto, a quelli quotidiani, della vita vissuta. La lettura del testo sacro però non è senza difficoltà, in particolar modo per quanto riguarda la sua interpretazione: ecco allora l'aiuto delle comunità di base per poter trarre da questa lettu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene raccontata la storia di fra Dinh Anh Nhue Nguyen, biblista vietnamita, preside del Seraphicum, la Facoltà di teologia dei frati minori conventuali a Roma. Oggi fra Dinh si occupa di promuovere la lettura della Bibbia attraverso gli occhi dell’Asia.
2010
Abstract/Sommario: Prendendo spunto dalla recente pubblicazione del 10° e ultimo volume della edizione critica delle «Opere di Dietrich Bonhoeffer», l'articolo ne ripercorre la breve ma intensa vita, le molte opere biblico-teologiche e spirituali, l'opposizione al nazismo e la drammatica fine del pastore luterano, che interroga tuttora ogni persona di retto sentire e buona volontà. La sua eredità può essere sintetizzata con la formula: «Davanti a Dio, per gli uomini». Bonhoeffer, infatti, si propose di r ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: Riflessione, apartire dalla situazione latinoamericana, sul decalogo eloista, e riferimenti a quello deuteronomista.
2005
Abstract/Sommario: Solidarietà e cura: alla ricerca di un'economia al servizio della vita (Wim Dierckxsens; Silvia Regina De Lima Silva). Exodo 1: l'uso e abuso del/la differente (Mercedes Garcia Bachmann). Costruzione del corpo ed economia - produzione e riproduzione del valore nel Levitico (Nancy Cardoso Pereira). La decima e la mancanza di pane e di giustizia (Amos 4,6 e Luca 18,12) (Sandro Gallazzi). Gli esclusi in tempo di crisi - Una parabola (Jorge Pixley). Economia divina: tre modelli nel libro d ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Ravasi illustra in breve la nascita del fondamentalismo nel mondo protestante, mostrando quale sia l'errore in cui cade tale movimento. Quest'ultimo si propone, infatti, una esegesi letterale delle Sacre Scritture, ma come mostra l'autore, servendosi dell'esemplificazione di alcuni passi biblici spinosi, ciò conduce all'errore, poichè porta inevitabilmente a negare temi centrali della fede come l'Incarnazione divina.
Madrid : Ediciones Cristiandad, 1986
Abstract/Sommario: Terza edizione, completamente rivista, tanto da risultare un testo nuovo, risponde ai temi teologici attuali, sia cristologici che ecclesiologici e antropologici. La riflessione teologica verte sui temi dell'identità cristiana, della lotta per la liberazione, religiosa, sociale e politica di parecchi popoli; pagine di grande densità dottrinale trattano di teologia della liberazione e delle cristologie sudamericane; l'umorismo attenua spesso la serietà della trattazione nel tentativo di ...; [Leggi tutto...]