Risultati ricerca
São Paulo : Ed. Paulinas, 1986
Abstract/Sommario: In questo 12. volume della Collana "Teologia em Dialogo", sono raccolti diversi contributi sulla fecondità del pensiero teologico da dopo il Concilio Vaticano II e quanto abbia contribuito nella costruzione delle Comunità cristiane.
Indice:
La teologia e le sue funzioni (Beni Dos Santos). Scienze strumentali e Teologia fondamentale (José Pegoraro). L'utilizzo del marxismo in teologia (Clodovis Boff). Teologia, la scienza della Salvezza (Décio Dias Mirandola). Liberazione e teologia ( ...; [Leggi tutto...]
Indice:
La teologia e le sue funzioni (Beni Dos Santos). Scienze strumentali e Teologia fondamentale (José Pegoraro). L'utilizzo del marxismo in teologia (Clodovis Boff). Teologia, la scienza della Salvezza (Décio Dias Mirandola). Liberazione e teologia ( ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: L'articolo riprende la tesi di Galimberti sulla religione ormai uccisa dal trionfo della tecnica e ne discute la verità ponendola a confronto con la tesi opposta di Aloisi, studioso di formaizone marxista.
Bari : Universita degli Studi, 1987-1988
Abstract/Sommario: - Origini della TDL: cenni storici, ambiente socio-economico latinoamericano, origine del linguaggio di liberazione, la II conferenza generale dell'episcopato latinoamericano a Medellin, la III conferenza generale dell'episcopato latinoamericano a Puebla.
- Teologia e marxismo: teologia politica, aspetti caratterizzanti della TdL, l'ausilio delle scienze sociali, teologia e marxismo.
- La polemica Ratzinger-Boff: il caso Boff, la lettera di Ratzinger a Boff, la difesa di Boff, la con ...; [Leggi tutto...]
- Teologia e marxismo: teologia politica, aspetti caratterizzanti della TdL, l'ausilio delle scienze sociali, teologia e marxismo.
- La polemica Ratzinger-Boff: il caso Boff, la lettera di Ratzinger a Boff, la difesa di Boff, la con ...; [Leggi tutto...]
Roma : LAS, 1980
Abstract/Sommario: Primo tentativo di analisi documentata e scientifica della modalità con cui viene accostata la Bibbia nelle Comunità di Base in Italia.
Todi (PG) : Tau editrice, 2013
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie, rivisti e aggiornati, i contenuti di un seminario dal titolo "Linee essenziali della teologia della liberazione", organizzato da una scuola di formazione politica di Palermo nel 1992. Una parziale ed "essenziale" presentazione della teologia della liberazione: teologia come ascolto della sofferenza dei popoli, la salvezza come processo collettivo, la croce come parte essenziale della fede cristiana, modelli ecclesiologici, la questione femminile, la Chiesa povera e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Martin Scheuch parla del Sodalitium Christianae Vitae, ente che dal 1971 promuove una campagna contro la Teologia della liberazione, come si può leggere nel libro "Come lupi rapaci" una sorta di denuncia giornalistica contro la TdL. Questa viene considerata una sorta di cospirazione anticristiana finalizzata ad inflitrare la Chiesa per distruggerla dal suo interno, confermando tutto ciò attraverso teorie cospirative di autori cattolici conservatori e di destra, che considerano la TdL c ...; [Leggi tutto...]
Ferrara : Universita degli Studi, 1988-89
Abstract/Sommario: Parte I: la teologia della liberazione e l'elaborazione della nozione di popolo.
1. La teologia della liberazione: Gutierrez e Boff.
2. Il concetto di popolo nella filosofia della storia.
3. Il popolo di Dio nella TDL.
Parte II: popolo e liberazione in America Latina.
4. Storia, sviluppo e dipendenza in America Latina.
5. La nozione di popolo in Gutierrez e Boff.
6. Gutierrez e Boff di fronte a Marx.
Parte III: il problema del dialogo tra teologia e marxismo.
7. Marx e la reli ...; [Leggi tutto...]
1. La teologia della liberazione: Gutierrez e Boff.
2. Il concetto di popolo nella filosofia della storia.
3. Il popolo di Dio nella TDL.
Parte II: popolo e liberazione in America Latina.
4. Storia, sviluppo e dipendenza in America Latina.
5. La nozione di popolo in Gutierrez e Boff.
6. Gutierrez e Boff di fronte a Marx.
Parte III: il problema del dialogo tra teologia e marxismo.
7. Marx e la reli ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 1994
Abstract/Sommario: Biografia di p. Cornelio Prandina, missionario comboniano in Mozambico che combatté dapprima il colonialismo portoghese e poi il marxismo del movimento di liberazione.
1991
Abstract/Sommario: Il cammino dei propri principi.
La Rivoluzione e i cristiani.
Cattolici nel Partito Comunista?
1991
Abstract/Sommario: Commento al IV Congresso del PCC.
Cuba disposta ad aprire le porte.
I cambiamenti del PCC.
Intervista a Raul Suarez, ex-presidente del CEC, Consiglio Ecumenico di Cuba: "L'alternativa è approfondire il processo".