Risultati ricerca
2008
Abstract/Sommario: In questo numero speciale di "afriche e orienti" vengono raccolti alcuni saggi di ricerca. Essi mirano a presentare, attraverso i casi di Mozambico, Tanzania, Zimbabwe e Sudafrica, analisi storiche e politiche sul rapporto tra questione della terra, sviluppo rurale e dinamiche politico-amministrative di accesso e controllo delle risorse naturali, in epoca coloniale e nel contesto delle più recenti politiche di decentralizzazione e di sviluppo comunitario.
Comunità rurali, sistemi di a ...; [Leggi tutto...]
Comunità rurali, sistemi di a ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET libreria, 2007
Abstract/Sommario: Questo libro di storia economica presenta una visione completa della vita economica delle aree coloniali di dipendenza spagnola e portoghese, dal XVI al XVIII secolo. L'analisi dapprima disaggrega i diversi elementi - popolazione, risorse materiali, forme di lavoro, settori produttivi, salari, prezzi, commercio e circolazione monetaria - poi li mette in interazione, studiandone il comportamento e fornendo una spiegazione storica delle dinamiche della vita economica sudamericana del per ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: Assetto istituzionale della Conquista.
Cenni sull'economia coloniale.
Confronto tra la Conquista portoghese e spagnola e nel Nuovo Mondo.
Il Brasile oggi.
Amazzonia.
Sao Paulo : Brasiliense, 1982
Abstract/Sommario: Prefazione (MELLO, Luis Gonzaga Belluzzo).
Introduzione.
I.
Le radici del capitalismo arretrato: 1.
Dall'economia coloniale all'economia esportatrice capitalistica nel Brasile.
II.
L'industrializzazione arretrata: 1.
La problematica dell'industrializzazione arretrata; 2.
Nascita e consolidamento del capitale industriale.
Conclusione.
Bibliografia.
1991
Abstract/Sommario: Invertire rotta e fermare lo "sviluppo del sottosviluppo" (BERTONE, Gianni).
Scoperta, conquista...? (BONINO, Giuseppe).
I protagonisti visti dai vinti (MORA RODRIGUEZ, Arnoldo).
L'economia coloniale e le sue ripercussioni in Europa (MORA RODRIGUEZ, Arnolldo).
Alla radice dell'identificazione panindianista (GANDINI, Rosa Maria - SCAGLIOTTI, Sandra).
Il processo storico di trasformazione delle società indie (RACCA, Paolo).
Indigenismo e indianismo.
Multilinguismo e politiche educ ...; [Leggi tutto...]
Scoperta, conquista...? (BONINO, Giuseppe).
I protagonisti visti dai vinti (MORA RODRIGUEZ, Arnoldo).
L'economia coloniale e le sue ripercussioni in Europa (MORA RODRIGUEZ, Arnolldo).
Alla radice dell'identificazione panindianista (GANDINI, Rosa Maria - SCAGLIOTTI, Sandra).
Il processo storico di trasformazione delle società indie (RACCA, Paolo).
Indigenismo e indianismo.
Multilinguismo e politiche educ ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Oggi l'Africa rappresenta una parte importante della politica estera statunitense, la cui presenza nel continente viene giustificata con la lotta globale al terrorismo. L'autore, docente all'istituto internazionale di diritti umani di Strasburgo, analizza e ripercorre la storia delle attività statunitensi in Africa durante il bipolarismo est/ovest, nel periodo sucessivo alla guerra fredda e mettendo in evidenza il periodo attuale dopo l'11 settembre.
2000
Abstract/Sommario: I sistemi economici delle antiche società , i fondamenti del loro sistema economico, la generale unita' tra i diversi dettori che formano la vita sociale.
La trasformazione violenta dopo l'impatto con i "conquistatori" europei di ogni genere, la diminuzione della popolazione di Americhe e Africa all'impatto con le popolazioni europee.
Cinque secoli di capitalismo e disuguaglianza; l'affermarsi della società di mercato e delle monocolture, gli effetti del colonialismo sullo sviluppo d ...; [Leggi tutto...]
La trasformazione violenta dopo l'impatto con i "conquistatori" europei di ogni genere, la diminuzione della popolazione di Americhe e Africa all'impatto con le popolazioni europee.
Cinque secoli di capitalismo e disuguaglianza; l'affermarsi della società di mercato e delle monocolture, gli effetti del colonialismo sullo sviluppo d ...; [Leggi tutto...]
Caracas : Fuentes para la historia colonial de Venezuela, 1970
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie i documenti che rappresentano alcuni passaggi significativi della storia economica dell'epoca coloniale in Venezuela: relazioni di viaggi, note e comunicati.
Il volume contiene una cartina del territorio venezuelano e gli indici dei nomi e dei luoghi geografici.
Asuncion : Editora Litocolor, 1986
Abstract/Sommario: La tappa della conquista.
Le istituzioni di diritto pubblico.
Gli uffici consiliari e l'organizzazione fiscale.
L'espansione.
Le missioni gesuitiche.
I governi di Hernandarias.
Il sistema delle Encomiendas.
Buenos Aires, 1984
Abstract/Sommario: Introduzione.
1. Comparsa e consolidamento della schiavitù nera in America.
2. Forme ed evoluzione della tratta dei neri.
3. traffico, rotte, mercati e prezzi.
4. I neri nella struttura economica coloniale.
5. Schiavitù e società .
6. Decadenza e abolizione della schiavitù.