Risultati ricerca
Multimedia San Paolo, 2003
Abstract/Sommario: Il film è una commedia dove il protagonista Ariel ricerca le proprie origini attraverso alcuni misteri che aleggiano attorno alla sua famiglia. L'azione si svolge quasi esclusivamente all'interno di un centro commerciale nel centro di Buenos Aires, dove sua madre gestisce un negozio di biancheria femminile. La sua famiglia è di origine ebreo/polacca e i suoi nonni si sono trasferiti in Argentina per scampare all'Olocausto. A differenza dei suoi coetanei, Ariel non è alla ricerca delle ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A trent'anni dalla caduta del muro di Berlino e dal tentato colpo di stato in Unione Sovietica cosa è rimasto e cosa è cambiato nei paese dell'est Europa? L'autore partendo da questo interrogativo ripercorre la storia politica di questi paesi analizzandone i cambiamenti e facendo il punto della situazione oggi.
Campi Bisenzio : CG Entertainment, 2017
Abstract/Sommario: Film ispirato ad una storia vera: Madeleine Pauliac, comandante della Croce Rossa Francese in missione nella Polonia del 1945, assiste e aiuta delle suore di un convento benedettino a partorire i figli della violenza di soldati russi, ad affrontare la situazione sia dal punto di vista medico che psicologico. Un’indagine sulla condizione umana, innanzitutto, sulla fragilità, sulla trasgressione e sulla fede, fonte ora di pacata serenità, ora di incertezza e dolorosa accettazione. Temati ...; [Leggi tutto...]
Barcelona : Editorial bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Inserito all'interno dell'opera " Le guerre del nostro tempo", composta di 10 tomi, il secondo volume della Resistenza tratta:
- la Resistenza in Italia , Grecia e nei Balcani con Tito
- la Resistenza nell'Est, in Polonia
- la Resistenza durante la guerra; formazione di un'opposizione, collaborazione con gli Alleati, resa finale della Germania.
Il volume è corredato di foto e documenti dei protagonisti della Resistenza, dei loro gruppi e delle campagne condotte.
2003
Abstract/Sommario: L'entrata della Polonia nell'Unione europea, prevista per il 2004, contribuirebbe a creare un muro tra i paesi dell'Est integrati nell'Unione europea e quelli che non lo sono.
In particolare la necessaria introduzione di visti per entrare nel paese porterebbe ad una diminuzione del commercio di frontiera tra la stessa Polonia e Ucraina e Bielorussia, che risulterebbero ancora più emarginate e forzatamente legate all'economia russa.
Ad un'integrazione ad ovest corrisponderebbe dunque ...; [Leggi tutto...]
In particolare la necessaria introduzione di visti per entrare nel paese porterebbe ad una diminuzione del commercio di frontiera tra la stessa Polonia e Ucraina e Bielorussia, che risulterebbero ancora più emarginate e forzatamente legate all'economia russa.
Ad un'integrazione ad ovest corrisponderebbe dunque ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia la paura degli stranieri, del diverso dello sconosciuto ha profonde radici storiche. L’autore, analizzando questi sentimenti radicalizzati nella popolazione, spiega come proprio la politica di questi paesi stia strumentalizzando queste paure per fini puramente politici. Nell’articolo sui trova una finestra di approfondimento: “Il vero errore di George Soros (Gyorgy Balavany).
Barcelona : Editorial bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Inserito all'interno dell'opera "Le guerre del nostro tempo", composta di 10 tomi, il volume che descrive la prima parte della guerra contiene:
- contesto europeo alla vigilia dello scoppio
- la campagna in Polonia
- i programmi di attacco
- Occupazione di Norvegia e Danimarca
- attacco ad est e all'Inghilterra in una battaglia navale
- l'avanzata fino a Stalingrado
- le battaglie nel Nordafrica, sconfitta di El Alamein
- la guerra in mare con i sottomarini.
Roma : Newton Compton, 1975
Abstract/Sommario: Raccolta di duecento canti "rivoluzionari" relativi a una trentina di paesi. Destinata in particolare alla scuola.
Jasna Gora - Czestochowa : Paulinianum, 2002
Abstract/Sommario: Descrizione corredata di molte fotografie particolareggiate della cappella della Madonna di Czestochowa, la Regina della Polonia.
2007
Abstract/Sommario: Il Dossier "La Chiesa e il regime" riunisce articoli che ricostruiscono, analizzano e fanno chiarezza sul difficile rapporto tra Chiesa e Stato nell'epoca del regime sovietico.
Gli articoli:
- Fascicoli velenosi (Angelo Bonaguro);
- Chiesa e KGB: la situazione in Russia (Delfina Boero);
- Verità e/o misericordia? (Zbigniew Nosowski);
- Un "caso" sovietico. L'arcivescovo Ermogen (Il'ja Semenenko-Basin).