Risultati ricerca
1992
Abstract/Sommario: Elenco dei partecipanti al seminario-dibattito "Il Socialismo Reale e il Destino della Sinistra".
70 anni non sono nulla (RODRIGUEZ, Julio).
Socialismo, che socialismo? (FERNANDEZ HUIDOBRO, Eleuterio).
Funerali del marxismo-leninismo (GATTO, Hebert).
E' ccaduta una lettura dogmatica del marxismo.
Marx ha vinto Bakunin (CORES, Hugo).
Una visione ingenua dell'essere umano (DE LEON, Eduardo).
Marx ed il socialismo reale: due cose diverse (BERTERRETCHE, Juan Luis).
Un grande sconce ...; [Leggi tutto...]
70 anni non sono nulla (RODRIGUEZ, Julio).
Socialismo, che socialismo? (FERNANDEZ HUIDOBRO, Eleuterio).
Funerali del marxismo-leninismo (GATTO, Hebert).
E' ccaduta una lettura dogmatica del marxismo.
Marx ha vinto Bakunin (CORES, Hugo).
Una visione ingenua dell'essere umano (DE LEON, Eduardo).
Marx ed il socialismo reale: due cose diverse (BERTERRETCHE, Juan Luis).
Un grande sconce ...; [Leggi tutto...]
Montevideo : CLAEHBanda Oriental, 1988
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Un punto di vista teorico per uno studio del comportamento elettorale dell'Uruguay.
2.
Le campagne elettorali del 1984: i temi e gli accenti.
3.
Analisi dei risultati elettorali del 1984.
4.
Compiti pendenti.
Bibliografia.
Montevideo : CLAEHBanda Oriental, 1985
Abstract/Sommario: Avvertenza.
Introduzione.
L'inizio del declino (1955- 1985).
Un cambiamento di rotta: alla ricerca della liberalizzazione (1959-1962).
Tira e molla nell'orientamento economico (1963-1967).
La modificazione autoritaria (1968-1973).
Ancora il modello liberale: vecchie ricette per soliti problemi (1974-1984).
Le prospettive future.
Appendici.
1989
Abstract/Sommario: Ezequiel Ander-Egg, sociologo e assistente sociale, esponente di spicco della Economia Umana, parla in questa intervista del padre Lebret (fondatore del CLAEH) e del suo ruolo illuminato nel campo della ricerca socio-economica internazionale.
Abstract/Sommario: Il rettore dell'Università del CLAEH (Centro Latinoamericano d'Economia Umana) presenta qui la sua istituzione, nata nel 1957 a Montevideo, come Centro di ricerca, da cristiani impegnati socialmente ed ispirati dal pensiero del domenicano Louis-Joseph Lebret. L'articolo riporta la storia di questa istituzione, le diverse fasi che l'hanno caratterizzata, tra dittature, sostegno della cooperazione internazionale e infine passaggio alla struttura universitaria, pur sempre aperta alla soci ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Una nuova possibilità si apre per i comuni latinoamericani: un sistema di registrazione delle esperienze di successo destinato a favorire lo scambio e la cooperazione.
In Uruguay il CLAEH coordinera' gli sforzi insieme a tutti i comuni e ad altre entita'interessate a partecipare al sistema.
1990
Abstract/Sommario: Dal 1983 l'Equipe Infanzia del CLAEH svolge un lavoro di promozione e consulenza alla rete di ONG per l'assistenza all'infanzia e alla gioventu'dei settori popolari.
In questo articolo si raccolgono molte delle riflessioni che accompagnarono questo processso.
Montevideo : Fundacion de Cultura UniversitariaCLAEH, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Evoluzione storica dell'investimento estero in America Latina e in Uruguay.
2.
Analisi del quadro legale.
3.
Situazione attuale degli investimenti esteri nel paese.
4.
Conclusioni.
Annesso.
Bibliografia.
1990
Abstract/Sommario: La ricerca.
Povertà economica, povertà socio-culturale.
La diversita' di tre tipi di povertà ed il rapporto fra i diversi lineamenti che la caratterizzano.
Le cause della povertàe le sue forme di riproduzione.
Le politiche sociali relative all'infanzia ee alla povertà.
1989
Abstract/Sommario: Lo sviluppo economico come centro dell'attenzione.
Scelte tematiche del programma di economia.
Le preoccupazioni attuali.
Stato e processo economico.
Processo tecnologico agrario.
Investimento produttivo e politiche d'industrializzazione.
Nominativi e carriche dei ricercatori del programma di economia del CLAEH .