Risultati ricerca
Bologna : EMI, 2008
Abstract/Sommario: Tra gli obiettivi di sviluppo del Millennio, il dimezzamento della povertà entro il 2015 potrebbe essere a portata di mano, se divenisse veramente una priorità nelle agende dei governi e delle istituzioni internazionali. Gli obiettivi di sviluppo del Millennio sono un riferimento fondamentale dell'Educazione allo sviluppo. I temi trattati sono da sempre quelli che le ONG e gli operatori affrontano. Il volume si propone di farli entrare nel patrimonio della scuola italiana. I percorsi d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione dei 100 anni dalla Riforma Universitaria di Cordoba l'articolo fa un bilancio del percorso finora effettuato e delle sfide ancora da affrontare nell'Università pubblica del Paraguay. Sintesi degli obiettivi della Riforma. Ricordo di congressi e conferenze, organizzati in diversi Stati latinoamericani dai movimenti studenteschi, per elaborare e diffondere sistemi di educazione superiore democratici, partecipativi e capaci di rispondere ai bisogni della società.
2005
Abstract/Sommario: Ampia presentazione della figura di Alberto Hurtado (1901-1952), gesuita cileno canonizzato nell'ottobre 2005.
Editoriale. Sant'Ignazio, maestro di vita spirituale (Alberto Hurtado Cruchaga). Cronologia della vita di padre Hurtado. Alberto Hurtado: un modo moderno di vivere la spiritualita ignaziana (Fernando Montes). L'eucarestia e padre Hurtado (Juan Ochagavia). Il "sentimento del povero" nella vita di Padre Hurtado (Mariana Clavero). Il Padre Hurtado: mistero di carità che interpel ...; [Leggi tutto...]
Editoriale. Sant'Ignazio, maestro di vita spirituale (Alberto Hurtado Cruchaga). Cronologia della vita di padre Hurtado. Alberto Hurtado: un modo moderno di vivere la spiritualita ignaziana (Fernando Montes). L'eucarestia e padre Hurtado (Juan Ochagavia). Il "sentimento del povero" nella vita di Padre Hurtado (Mariana Clavero). Il Padre Hurtado: mistero di carità che interpel ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Festa di inaugurazione per un corso di bacelierato bilingue nel Chaco Argentino.
2003
Abstract/Sommario: L'esperienza di una scuola di un quartiere violento nella zona turistica di Bariloche. Le difficoltà educative, le proposte vincenti di promozione socio-culturale.
Brasilia : CNBB, 2021
Abstract/Sommario: Testo base della Campagna della Fraternità 2022. L'obiettivo che la Chiesa brasiliana si pone quest'anno è quello di riflettere sui fondamenti dell'atto di educare e lo stretto legame che vincola l'educazione alla fraternità. Una riflessione che, oltre all'analisi della situazione educativa del Brasile, apre alla valutazione dei principi fondanti su cui si fonda il sistema educativo.
Secondo lo schema del "vedere-giudicare-agire", il sussidio si divide in tre parti che analizzano risp ...; [Leggi tutto...]
Secondo lo schema del "vedere-giudicare-agire", il sussidio si divide in tre parti che analizzano risp ...; [Leggi tutto...]
Caracas, 1970 : Ministerio de Educacion. Direccion General. Departamento de publicaciones
Abstract/Sommario: Il libro analizza la cultura latinoamericana e gli aspetti che ha assorbito dalla colonizzazione. Nella seconda parte suggerisce la missione di cui dovrebbe incaricarsi l'università nell'ambito dell'educazione e della formazione di personalità critiche autonome ed indipendenti.
2000
Abstract/Sommario: La realtà socio-culturale nel XXI secolo. Il billinguismo paraguaiano. Teoria e realtà. La riforma educativa. La richiesta di politiche linguistiche. I settori della politica linguistica in Paraguay. Simboli e vitalità della lingua Guaranì. Il bilinguismo nell'educazione superiore. L'educazione bilingue alla fine del decennio. Produzione e conoscenza. La riforma scolastica. L'intellettualizzazione del Guaranì.
Abstract/Sommario: En el presente estudio se analizan los efectos de la expansión de la mano de obra altamente calificada (educación superior) en el aumento del ingreso per cápita de los municipios brasileños. Los resultados muestran que el incremento de la mano de obra con estudios superiores se traduce en un mayor crecimiento en los municipios más desarrollados y con menores costos de oportunidad, medido por las diferencias salariales. La reducción de las desigualdades regionales promovida por la difus ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Critica ai miti vigenti sull'educazione superiore, che impediscono di affrontare i problemi che la coinvolgono in tutta l'America Latina.
Le cause di questi problemi, e lo sforzo di collaborazione e dialogo necessario ad affrontarli.