Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In questo articolo viene affrontato il tema scottante dell'influenza della cosiddetta "intelligenza artificiale generativa" sulla vita presente e nel prevedibile futuro. Prima vengono trattati in modo generale i pregi e i pericoli di questa nuova tecnologia, poi ci si concentra sulla recente invenzione di ChatGPT. Quindi, cercando di elaborare un'alternativa realistica tra i due falsi estremismi dell'allarmismo disperato e dell'incoscienza credulona, si sollecita una risposta responsab ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lo scorso gennaio si è tenuto a Davos (Svizzera) il 54° incontro annuale del World Economic Forum. I quasi 3000 partecipanti, tra cui 50 capi di Stato e di governo, hanno discusso delle tensioni geopolitiche, della grande trasformazione che porterà l'applicazione dell'intelligenza artificiale, della polarizzazione delle democrazie e della transizione climatica. In questo articolo dopo aver sottolineato lo scopo dell'incontro, si fa notare il suo aspetto più significativo: il fatto che ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Mustang Entertainment, 2023
Abstract/Sommario: Come sarà la vita nell'era del post-lavoro? Cioè: quando l'umanità avrà automatizzato così tanti processi da rendere inessenziale la prestazione lavorativa, l'uomo come impiegherà quel "tempo libero"? È pronto ad affrontare una routine in cui il tempo lavorativo sarà quanto meno ridimensionato? Sarà in grado di abituarsi e di conferirgli un valore per l'individuo e per la società? After Work cita come principale riferimento gli scritti del sociologo svedese Ronald Paulsen (inediti in I ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'Intelligenza Artificiale sta entrando nelle nostre vite e le sta pian piano modificando. E' necessario quindi essere preparati a questa nuova realtà: anche se tutti possiamo potenzialmente utilizzare l'AI, serve comunque un minimo di alfabetizzazione per poterla utilizzare al meglio. Questo vale anche per i religiosi: l'Intelligenza Artificiale può essere molto utile per comunicare la fede ma bisogna imparare a conoscerne sia i pro che i contro per portare avanti l'obiettivo di accre ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Secondo molti esperti, l'intelligenza artificiale riuscirà a creare un futuro migliore, in cui l'uomo potrà essere più felice e vivere un'esistenza più piena. Quando si fanno queste affermazioni ci si dimentica però che l'intelligenza artificiale rischia anche di surclassare molti lavori umani, soprattutto quelli intellettuali come gli artisti o i giornalisti, cosa che rischia di fare danni invece che del bene. L'intelligenza artificiale deve essere sottoposta a delle regole ferree per ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Google ha aperto il primo centro di ricerca sull'intelligenza artificiale in Africa e per la precisione in Ghana. Questo ha portato grandi aspettative, soprattutto tra i giovani che desiderano trovare un lavoro sicuro senza dover lasciare il proprio paese. Sicuramente questo investimento da parte della multinazionale della tecnologia sarà positivo per l'economia e la società ghanesi, ma dall'altra parte tutto ciò fa sorgere dei dubbi. Infatti se in Europa si parla di intelligenza artif ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I data center sono magazzini pieni di server che fanno funzionare internet, esistono da decenni ma solo ultimamente la quantità di energia richiesta è aumentata a dismisura, mandando spesso in tilt le centraline. Questo è soprattutto a causa dell'intelligenza artificiale che sta facendo ritardare la transizione energetica verso forme di energia pulita, facendo un passo indietro verso il carbone. Un'alternativa potrebbe essere l'uso dell'energia nucleare, con tutti i rischi del caso.
Abstract/Sommario: La questione dell'intelligenza artificiale da tempo sul tappeto ha assunto oggi connotazioni nuove. Un vero e proprio salto qualitativo, con il varo della chatGPT (Generative Pretrained Transfotrmer) che ha scosso l'opinione pubblica sollevando grandi entusiasmi e preoccupazioni. La novità consiste nel in uno strumento di OpenAi, il quale mira a migliorare notevolmente il modo con cui interagiamo con le macchine in una vasta di applicazioni. L'autore analizza questa rivoluzione antropo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante si trovino su fronti opposti nell’attuale situazione di stallo geopolitico, i punti di contatto tra la visione del mondo della Silicon Valley e quella del Partito Comunista Cinese sono troppo evidenti per essere ignorati. Non si tratta di una semplice coincidenza, ma di una convergenza strutturale. In entrambi i casi ci muoviamo verso un’epoca in cui l’autonomia del soggetto e la libertà saranno scomparse.
Pese a situarse en orillas opuestas del actual enfrentamiento geop ...; [Leggi tutto...]
Pese a situarse en orillas opuestas del actual enfrentamiento geop ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le nuove tecnologie spaventano sempre, soprattutto se sono di difficile comprensione o qualcosa di totalmente nuovo. Un esempio è l'Intelligenza Artificiale (AI), che molti scienziati, anche se spesso non così esperti, hanno cercato di far passare come qualcosa che rivoluzionerà il mondo. Probabilmente sarà così, ma spetterà alla società dettarne le leggi e non esserne travolta, per far sì che l'AI diventi uno strumento utile ad essa e non qualcosa che influisca negativamente su essa.