Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Sintesi dei problemi provocati alle popolazioni indigene in Brasile a causa di incendi, pandemia, invasione di terre indigene e assenza, se non collusione, di organi governativi, con chi provoca questi danni per fini economici. L'articolo sostiene l'importanza di una riforma agraria mai realizzata e l'impegno politico di rappresentanti delle comunità indigene e quilombolas in difesa dei diritti delle popolazioni e dei loro territori.
Abstract/Sommario: Breve ricostruzione delle modalità e delle difficoltà esistenti nello stato dell'Acre, in Brasile, per questioni di migrazioni di brasiliani verso terre boliviane. Lo sfruttamento di territori non facili da rendere produttivi, le promesse dello stato brasiliano e il malcontento delle popolazioni boliviane, acuiscono violenze e tensioni.
Abstract/Sommario: Analisi delle crescenti certificazioni di proprietà private in territori indigeni. Le dispute legali, le mancate demarcazioni di terre indigene che permettono soprusi.
1991
Abstract/Sommario: Nel Para' si continua ad uccidere (ELIA, Meo).
Grave nota di denuncia dei Vescovi del Para'.
Le cause della violenza nelle campagne del Para' (ELIA, Meo).
1997
Abstract/Sommario: Responsabili del MST, accampati di fronte all'INCRA a Salvador, analizzano l'importanza della mobilitazione per conquistare i loro diritti e raccontano il quotidiano degli accampamenti.
2006
Abstract/Sommario: Este texto é um relato vivo da mobilização de 14 organizações rurais e urbanas durante 11 dias de pressão, em abril de 2005, quando mais de duas mil pessoas de toda a Bahia, gente do campo e da cidade, trabalhadores rurais, acampados e assentados, desempregados e moradores de bairros da Região Metropolitana de Salvador (RMS), enfim, trabalhadores de diversos movimentos, organizações, associações e articulações ocuparam simultaneamente a sede da Superintendência do Instituto Nacional de ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Numero speciale sull'Amazzonia: raccoglie informazioni generali, interviste, servizi e riflessioni finalizzati a promuovere campagne in difesa dell'ambiente e per uno sviluppo alternativo di questa grande ricchezza del pianeta.
L'Amazzonia. S.O.S. Amazzonia. La bellezza e ricchezza dell'Amazzonia. caratteristiche dell'Amazzonia. La mandioca. I popoli dell'Amazzonia. Terre indigene nell'Amazzonia (mappa). Popolazione nera nell'Amazzonia. La deforestazione. Le malattie dell'Amazzonia. L ...; [Leggi tutto...]
L'Amazzonia. S.O.S. Amazzonia. La bellezza e ricchezza dell'Amazzonia. caratteristiche dell'Amazzonia. La mandioca. I popoli dell'Amazzonia. Terre indigene nell'Amazzonia (mappa). Popolazione nera nell'Amazzonia. La deforestazione. Le malattie dell'Amazzonia. L ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1985
Abstract/Sommario: Presentazione.
1.
Il perché della polemica.
2.
Aspetti storici.
3.
La proposta MIRAD/INCRA.
4.
Indicazioni per la lettura.
Sao Paulo, 1976
Abstract/Sommario: Introduzione.
I.: 1. Studio di casi di conflitto per la possessione della terra.
II.: 2. La politica agricola ed i suoi meccanismi d'implantazione dal 1964 al 1975; 3. Il lavoratore rurale; 4. Occupazione economica dell'Amazzonia; 5. Analisi della penetrazione del capitalismo nella campagna.
Bibliografia. Annessi cartine.
2003
Abstract/Sommario: Partindo de um breve histórico da Reforma Agrária no Brasil a partir da década de 1960, os autores se concentram na análise dos diversos planos levados a efeito recentemente, denunciando de maneira enfática o governo FHC por não eleger tal política como estratégia de desenvolvimento, proceder a uma Reforma "de marketing" e procurar esvaziar os movimentos sociais. Criticam igualmente a proposta do governo Lula nestes primeiros meses por sua confusão, indefinição e privilégio do agronegó ...; [Leggi tutto...]