Risultati ricerca
1998
Abstract/Sommario: Finora tutti i tentativi di mediazione si sono arenati.
C'è però chi non rinuncia a cercare una via d'uscita negoziata.
Come l'inviato speciale del UE, Aldo Ajello e Etienne Tshisekedi, leader del maggior partito di opposizione.
L'offerta mozambicana, con il presidente Joquim Chissano in testa.
La voce dei vescovi.
Torino : L'Harmattan Italia, 1997
Abstract/Sommario: L'autore, professore di geografia all'università di Strasburgo, analizza con un lavoro durato 5 anni sei grandi città dell'Africa Centrale: all'inizio del '900 la zona era praticamente sprovvista di città, mentre ora è diventata quella a più alta densità di popolazione. L'autore analizza in modo dettagliato le forme di accesso al suolo urbano da parte degli abitanti di questa vasta area.
1998
Abstract/Sommario: Il primo anno dal momento della conquista del potere di Kabila è ormai passato, ma non vi è un bilancio positivo.
Le difficolta' di Kabila e la difficile vita a Kinshasa.
Tabella con la secessione e l'espansionismo nel Kivu.
I conflitti nelle zone dell'est dello Zaire.
Tabelle con l'elenco degli antichi dignitari e della produzione mineraria.
2009
Abstract/Sommario: A Kinshasa la povertà e la denutrizione hanno raggiunto livelli critici, la gente vive di espedienti per riuscire ad arrivare a sera. Una situazione disastrosa, venutasi a creare a causa soprattutto del malgoverno e dello sfruttamento indiscriminato delle risorse locali. E' la fede, la spiritualità che fa andare avanti gli abitanti della città: sette e santoni spuntano ovunque, invocando la salvezza e il miracolo, facendo presa sulla disperazione della gente.
2000
Abstract/Sommario: La crisi del diritto (Mons. Laurent MONSENGWO).
Le prime foto degli assassinii.
Alcune chiavi di lettura.
Obiettivo la Chiesa cattolica.
Mons. Munzihirwa, l'"Oscar Romero dell'Africa".
Impegno delle donne in tempo di guerra (MUKWAYAMZO, Anne-Marie).
Kinshasa: gli sfollati della guerra (KALONJI, Louis).
2004
Abstract/Sommario: Reportage sulla violenza che subiscono i bambini nella capitale Kinshasa con l'accusa di stregoneria. Storie di bambini abbandonati dalla famiglia con l'accusa di portare il malocchio. Interventi di sacerdoti cristiani per esorcizzare i bambini. Interventi di associazioni e sacerdoti in difesa di questi bambini.
Abstract/Sommario: La sezione "Estudios" di questo numero raccoglie quattro interventi sull'esortazione apostolica "Ecclesia in Africa e Africae Munus". Il primo, dell'arcivescovo di Kinshasa, presenta il tema del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar, tenutosi a Kinshasa nel luglio 2013. Il secondo, di Mons. Sarr, presenta un'amplia tabella con forze, fragilità e prospettive dell'impegno del SCEAM nel realizzare i propri obiettivi. Il terzo, del missionario SMA Pérez Charlin, si co ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Questo numero della rivista costituisce un unico dossier sull'universo mediatico giovanile nel mondo, frutto di uno studio promosso allo scopo di migliorare la conoscenza interculturale, fornire uno strumento per attività di media education, realizzare un'analisi della produzione mediatica per i giovani. Gli articoli si suddividono in diverse sezioni:
1. "Glocal Youth Project": presenta i risultati della ricerca sul tema con due articoli sull'intercultura e l'educazione ai media.
2. ...; [Leggi tutto...]
1. "Glocal Youth Project": presenta i risultati della ricerca sul tema con due articoli sull'intercultura e l'educazione ai media.
2. ...; [Leggi tutto...]
Paris : Ellipses, 1999
Abstract/Sommario: Attento studio sulla nascita e sullo sviluppo delle città africane, con particolare riferimento ai problemi d'inurbamento, le periferie urbane e la povertà delle bidonville. Questi gli argomenti:
1. "Situazione geografica ed evoluzione"
2. "Crisi e politiche urbane"
3. "Studio di alcune grandi città africane"
1997
Abstract/Sommario: Le difficolta' incontrate nell'inchiesta sulla morte dei profughi nell'ex Zaire.
La politica di Kabila: a pochi mesi dall'insediamento un nuovo volto per la capitale.