Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Le api senza pungiglione, o meliponini, sono api originarie dell'Amazzonia, il loro miele è usato dagli indigeni come rimedio naturale, lasciando però le api a morire. Adesso due scienziati peruviani stanno studiando dei metodi per utilizzare il miele di queste api, preservandole e favorendo così la biodiversità, che a causa del cambiamento climatico, rischia di venire persa.
Abstract/Sommario: Breve storia della nascita dell'apicultura e dell'organizzazione di piccoli produttori che, a San Martin II, nella provincia di Formosa, in Argentina, si sono uniti per produrre e commercializzare questa risorsa, prima come prodotto del bosco, poi come prodotto di apicultori che sono andati crescendo negli anni.
Abstract/Sommario: Le attività umane stanno determinando la sparizione o la riduzione di molte specie viventi (animali e vegetali). Questa perdita, silenziosa, della biodiversità ha conseguenze molto preoccupanti per la nostra vita e per quella del pianeta. L'autore denuncia come oggi l'ecatombe di api nel mondo, causata dall'inquinamento dei pesticidi, sia una questione di enorme rilevanza per la vita del pianeta.