Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il continente africano è diventato uno degli snodi principali del traffico di stupefacenti provenienti dal sud America e Asia e diretti verso l’Europa. I narcotrafficanti scelgono le rotte africane perché i controlli e la repressione non sono alti ed è più facile corrompere le autorità. L’autore spiega come, in Africa, queste nuove rotte di narcotraffico abbiano portato ad una crescita della criminalità, della corruzione e del consumo locale di droga.
Abstract/Sommario: All'interno del mercato della droga il ruolo dell'Africa sta assumendo sempre maggior rilievo. Guinea-Bissau, Sierra Leone, Guinea, Gambia e l'arcipelago capoverdiano sono diventati i grandi corridoi della droga nella rotta del sud Atlantico. Non solo come luogo di scambio, ma anche come consumo. Cocaina in occidente, cannabis del nord, eroina a est, metanfetamina un po' ovunque. Un fenomeno che le istituzioni locali non sono in grado di controllare.
In questo speciale si trovano div ...; [Leggi tutto...]
In questo speciale si trovano div ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Dalle montagne della Birmania ai ghetti delle città statunitensi, la polvere bianca si muove in un mercato parallelo che risponde alle leggi classiche del marketing, ma in cui i trafficanti sono organizzati come al Qaeda.
Abstract/Sommario: El consumo, el abuso y la adicción a las drogas desde las voces de sus protagonistas dirige este proyecto de investigación etnográfica cuyos resultados parciales se muestran en el escrito. Con base en material etnográfico, especialmente derivado de entrevistas a profundidad, se analizó mediante un ensamblaje de relatos cómo los adictos a la heroína en Ciudad Juárez construyen una subjetividad alterna a los discursos biomédico y jurídico. En suma, esta subjetividad resulta de la apropia ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: La lotta contro la produzione di coca.
Dati contradditori riguardo interventi della polizia per eliminare alcune coltivazioni e miglioramenti di produttività dei terreni coltivati a coca.
Intervento degli USA per frenare la coltivazione.
Abstract/Sommario: Mombasa è diventata uno dei nuovi punti di snodo per il traffico dell'eroina verso l'Europa, e come questa città anche molte altre dell'Africa orientale. Vista la stretta sui controlli alle frontiere, i narcotrafficanti stanno optando per città africane dove la popolazione è povera e disoccupata e quindi può cedere più facilmente sia alla droga sia alla possibilità di guadagno derivata dallo spaccio di eroina. Questo però è anche una minaccia alla sicurezza nazionale, in quanto i traff ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi i taliban sono più impegnati che mai nel promuovere, finanziare, organizzare e proteggere il traffico di droga. L’autore racconta come la droga riesca a garantire i soldi all’insurrezione, il cibo, le armi e gli attentatori suicidi mentre i leader taliban fanno al bella vita in città.
1992
Abstract/Sommario: Il papavero in Colombia.
Eroina nel Triangolo d'Oro.
L'oppio in Peru', un po' di storia.