Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Ad oggi quasi la metà della popolazione mondiale non ha mai utilizzato internet. La maggior parte di queste persone vive in Africa ed è infatti qui che i colossi della rete, Google e Facebook, stanno concentrando gli investimenti più ingenti. Gli esperti dell’Onu affermano che l’accesso a internet per tutti gli africani potrebbe diventare realtà entro 2030, a patto che si mettano in campo investimenti pari a circa cento miliardi di dollari. L’autore racconta come questo cammino si sia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante si trovino su fronti opposti nell’attuale situazione di stallo geopolitico, i punti di contatto tra la visione del mondo della Silicon Valley e quella del Partito Comunista Cinese sono troppo evidenti per essere ignorati. Non si tratta di una semplice coincidenza, ma di una convergenza strutturale. In entrambi i casi ci muoviamo verso un’epoca in cui l’autonomia del soggetto e la libertà saranno scomparse.
Pese a situarse en orillas opuestas del actual enfrentamiento geop ...; [Leggi tutto...]
Pese a situarse en orillas opuestas del actual enfrentamiento geop ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione sull'introduzione della digitalizzazione nell'industria delle telecomunicazioni e, in special modo, nelle radio. L'autrice riflette sulla distribuzione della digitalizzazione nel mondo, considera i luoghi tecnologicamente svantaggiati e invita ad una scelta di campo per ripensare la comunicazione radiofonica in senso partecipativo e democratico, oltre che tecnologicamente avanzato.
Abstract/Sommario: Nel novembre 2023 si è svolto online il primo Incontro Internazionale della Comunicazione per la Vita Religiosa, un evento che ha voluto mettere al centro la comunicazione, sia online che in presenza, della missione religiosa. Tre sono gli obiettivi principali: formazione, networking e cambiamento per portare avanti un impegno nella costruzione di un mondo più pacifico, giusto e fraterno. Le sfide e l'impegno di questo incontro prevedono sia la mappatura dei centri di congregazione e g ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2024
Abstract/Sommario: Al suo inizio e fino alla sua “esplosione”, il mondo di internet ha promesso di dare un volto nuovo all’intera umanità: al suo modo di comunicare, di presentarsi al mondo, di informarsi e farsi conoscere, ma anche al suo modo di decidere, di investire, di governare. Oggi assistiamo a una fase di profonda crisi di tutto questo: la moderna “torre di Babele” un mondo unito in cui tutti parlano la stessa lingua e si sentono allo stesso titolo cittadini sta per crollare, per generare una pr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi si parla moltissimo di metaverso e in molti lo vedono come un nuovo mondo virtuale ricco di possibilità. Gli autori ne analizzano le potenzialità, ma sottolinea come esso sia anche un costoso tentativo di Mark Zuckerberg per tornare finalmente a brillare alla luce di innovazioni informatiche che generano profitti e gloria.
Abstract/Sommario: Se presenta un análisis comparativo de datos de la red de investigaciones Global Kids Online (2016) sobre el acceso, los usos y las habilidades digitales de los niños en el Brasil y en Chile. Los resultados muestran que los usuarios de alta frecuencia tienden a pertenecer a los grupos socioeconómicos más altos. Las niñas en general, y los niños y las niñas de ingresos más altos, perciben más riesgos en Internet. Por otra parte, los ámbitos de uso más común se vinculan con el aprendizaj ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi sei mesi l'83% degli italiani si è trovato di fronte a notizie false su temi come la pandemia o la guerra tra Russia e Ucraina. Una percentuale così alta si spiega solo con l'urgenza di informarsi tipica dei momenti di incertezza quando lo spettro delle fonti si allarga e aumenta l'impatto di internet tra i social e migliaia di notizie apparentemente aggiornatissime. L'autore sottolinea la necessità, all'interno di questo mare di informazioni, di formare una cittadinanza d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Este trabajo analiza los efectos de la banda ancha en el crecimiento económico en América Latina, distinguiendo banda ancha móvil y fija. Aunque existen estudios sobre los países de la Organización de Cooperación y Desarrollo Económicos (OCDE), en la región de América Latina son escasos. Se utilizan datos de 20 países correspondientes al período 2010-2018. Se estima un modelo de ecuaciones simultáneas basado en Koutroumpis (2009) y Katz y Callorda (2013). Los resultados muestran una co ...; [Leggi tutto...]
Padova : Messaggero : Facoltà teologica del Triveneto, 2022
Abstract/Sommario: Come mai i linguaggi digitali hanno un così grande appeal nei giovani? È solo per i contenuti, per le opportunità che offrono? Non è forse la struttura stessa della comunicazione che vi si realizza a essere efficace? E tale struttura ha qualche cosa da dire all’azione pastorale? La questione da tempo interroga la missione evangelizzatrice della Chiesa. La situazione non è mutata nel tempo della pandemia, anzi le pratiche digitali sono state protagoniste in tutti i campi, con un notevol ...; [Leggi tutto...]