Risultati ricerca
1992
Abstract/Sommario: Seminario Nazionale: "L'assistenza sociale brasiliana nel decennio '90.
Tavola rotonda: Potere pubblico e assistenza sociale.
La questione sociale nell'attuale congiuntura brasiliana (CARVALHO, Raul de).
Tavola rotonda: L'assistenza sociale brasiliana: coontraddizioni e prospettive.
Tavola rotonda: Municipalizzazione: possibilita' e limiti.
Dichiarazione di Sao Paulo: A proposito della legge organica dell'assistenza sociale.
Annesso: Breve storia del Fronte Sociale di Stati e Mun ...; [Leggi tutto...]
Tavola rotonda: Potere pubblico e assistenza sociale.
La questione sociale nell'attuale congiuntura brasiliana (CARVALHO, Raul de).
Tavola rotonda: L'assistenza sociale brasiliana: coontraddizioni e prospettive.
Tavola rotonda: Municipalizzazione: possibilita' e limiti.
Dichiarazione di Sao Paulo: A proposito della legge organica dell'assistenza sociale.
Annesso: Breve storia del Fronte Sociale di Stati e Mun ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo : Cortez-Autores Associados, 1984
Abstract/Sommario: Avvertenza dei traduttori. Prologo all'edizione brasiliana. Presentazione dell'edizione peruviana. Introduzione. 1. La nascita del Servizio Sociale: condizioni storiche e stimoli. 2. Chiesa, rapporti di produzione capitalisti e il periodo della genesi della professione. 3. La Chiesa cattolica e la formazione delle prime scuole di Servizio Sociale in America Latina. 4. Pan-americanesimo "monroista", sviluppismo e servizio sociale. Bibliografia.
2001
Abstract/Sommario: Il risultato di una ricerca realizzata tra il 99 e il 2000 su circa un terzo delle parrocchie delle cinque regioni brasiliane.
L'assistenza e l'intervento sociale delle organizzazioni cattoliche, la grave situazione di miseria del paese, la necessita' di molte persone di vivere di carità.
Sao Paulo : Cortez-Autores Associados, 1983
Abstract/Sommario: Nota dell'Editore.
Presentazione.
I.
I "posseiros" del Parco Europa: 1.
La loro origine; 2.
Azione sviluppata dagli agenti sociali; 3.
La conquista degli invasori.
II.
Una riflessione sul movimento popolare invasore.
III.
Proposta d'una visione metodologica a partire dal movimento popolare: 1.
Un commento sul nostro passato metodologico; 2.
Il presente metodologico; 3.
Strategie processuali; 4.
La presenza ed il ruolo dell'agente tecnico nel gruppo.
Annessi.
Petropolis, 1984
Abstract/Sommario: Prefazione.
Introduzione.
I.
Prospettive teoriche (quadro preferenziale): 1.
Materialismo dialettico storico; 2.
Riconcettualizzazione dell'Assistenza Sociale; 3.
Concezioni dei movimenti popolari.
II.
Aspetti descrittivi: spaziale e temporale: 1.
Categorie generali.
III.
Aspetto interpretativo: 1.
Il concreto pensato.
IV.
Aspetto evolutivo: riferimenti bibliografici.
Rio de Janeiro, 1979
Abstract/Sommario: Presentazione (PALMEIRA, Moacir - GARCIA JR., Afranio R.
-LOPES, J.
Sergio Leite).
Introduzione: Strategia di lavoro, forme di dominazione nella produzione e subordinazione domestica dei lavoratori urbani (LOPES, Jose' Sergio Leite - SILVA, Luis Antonio Machado da).
1.
Fabbrica e villaggio operaio: considerazioni intorno ad una forma di servitu' borghese (LOPES, Jose' Sergio Leite).
2.
Note sulla famiglia in un gruppo di operai tessili (ALVIM, Maria Rosilene Barbosa).
3.
Il me ...; [Leggi tutto...]
-LOPES, J.
Sergio Leite).
Introduzione: Strategia di lavoro, forme di dominazione nella produzione e subordinazione domestica dei lavoratori urbani (LOPES, Jose' Sergio Leite - SILVA, Luis Antonio Machado da).
1.
Fabbrica e villaggio operaio: considerazioni intorno ad una forma di servitu' borghese (LOPES, Jose' Sergio Leite).
2.
Note sulla famiglia in un gruppo di operai tessili (ALVIM, Maria Rosilene Barbosa).
3.
Il me ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Raccolta di tabelle e statistiche elaborate sulla base di informazioni ufficiali e dati sulla popolazione e sull'economia a Cuba tra il 1997 e il 2003. Le informazioni riportate riguardano l'economia (commercio, produzione) e la società (salute, educazione, alimentazione, lavoro...).
Sao Paulo : Cortez-Autores Associados, 1985
Abstract/Sommario: Presentazione.
1.
Assistenza nella crisi: basi e orizzonti della questione.
2.
Politica sociale e l'elemento assi-stenziale: la ricostruzione del significato.
3.
Servizio sociale e l'elemento assistenziale: la situazione storicadella questione.
4.
Assistenza-assistenzialismo: il tentativo di superamento della questione.
5.
Assistenza come azione governativa: l'apparato statale in questione.
Bibliografia.
Sao Paulo, 1985
Abstract/Sommario: Introduzione (QUEIROZ, Jose' J.).
I.
Primo seminario: 1.
Le carceri europee.
L'esperienza olandese (PIEK, Nicodemus); 2.
Il carcere sotto un prisma giuridico: Le esecuzioni criminali (LUZ SOBRINHO, Haroldo Pinto da); Alcune riflessioni sulla questione carceraria (DIAS, Jose' Carlos); 3.
Dibattiti: II.
Secondo seminario: 1.
Un lavoro carcerario - L'esperienza del carcere pubblico d'Osasco (OLIVEIRA, Agostinho Duarte de - LANDA, Fabio - BROIDE, Jorge); 2.
Alcune considerazioni s ...; [Leggi tutto...]
I.
Primo seminario: 1.
Le carceri europee.
L'esperienza olandese (PIEK, Nicodemus); 2.
Il carcere sotto un prisma giuridico: Le esecuzioni criminali (LUZ SOBRINHO, Haroldo Pinto da); Alcune riflessioni sulla questione carceraria (DIAS, Jose' Carlos); 3.
Dibattiti: II.
Secondo seminario: 1.
Un lavoro carcerario - L'esperienza del carcere pubblico d'Osasco (OLIVEIRA, Agostinho Duarte de - LANDA, Fabio - BROIDE, Jorge); 2.
Alcune considerazioni s ...; [Leggi tutto...]
Caracas, 1969
Abstract/Sommario: Raccomandazioni per l'uso del repertorio ed indice di abbreviazioni.
I.
Schede descrittive: 1.
Schede descrittive; 2.
Appendice.
II.
Indici operativi: Panoramica degli indici operativi; 1.
Educazione; 2.
Giovani; 3.
Medici-assistenziali; 4.
Residenziali;5.
Madre e bambino; 6.
Sviluppo della comunità; 7.
Servizio sociale di casi; 8.
Consulenze giuridiche; 9.
Abitazione; 10.
Collaborazione economica o donazioni di apparecchiature a entita' assistenziali; 11.
Assistenza t ...; [Leggi tutto...]
I.
Schede descrittive: 1.
Schede descrittive; 2.
Appendice.
II.
Indici operativi: Panoramica degli indici operativi; 1.
Educazione; 2.
Giovani; 3.
Medici-assistenziali; 4.
Residenziali;5.
Madre e bambino; 6.
Sviluppo della comunità; 7.
Servizio sociale di casi; 8.
Consulenze giuridiche; 9.
Abitazione; 10.
Collaborazione economica o donazioni di apparecchiature a entita' assistenziali; 11.
Assistenza t ...; [Leggi tutto...]