Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'economia russa si trova ad un impasse: il valore del rublo è crollato, l'industria è alimentata solo dal settore energetico e finanziario, la produzione di gas e petrolio ha subito un forte calo e lo stato non ha più la forza di uscire da questo stallo. L'Europa, con le sanzioni inflitte alla Russia dopo l'annessione della Crimea, ha dato ulteriori problemi all'economia dello stato, che ha come unica soluzione quella di rivolgersi a est, alla Cina, unico partner in grado di ridare sl ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Il presidente brasiliano Cardoso, si è mostrato preoccupato per la possibilità che il settore petrolchimico e dell'acciaieria possa essere controllato esclusivamente da capitali stranieri.
Abstract/Sommario: La situazione dell'acciaieria Ilva di Taranto è lo specchio della crisi che aleggia sulla politica e sull'economia italiana, una realtà stagnante in cui l'instabilità del governo non aiuta la ripresa economica. Se la fabbrica dovesse chiudere più di diecimila persone perderebbero il lavoro in una regione che ha già un elevato tasso di disoccupazione, facendo di Taranto una città fantasma con tonnellate di rifiuti tossici che inquinano mare, terreno e fanno morire le persone. Le persone ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ogni volta che accediamo ad internet o utilizziamo un cellulare, produciamo dati sensibili che le grandi multinazionali sfruttano per ottenere informazioni utili alla produzione. Un vero e proprio lavoro digitale che ognuno di noi fa gratis, nonostante le aziende ne ricanivo guadagni enormi. Questo perchè la politica non è mai stata interessata a mettere mano alla protezione dei dati personali che potrebbero invece essere usati per ottenere vantaggi sociali. Le aziende dovrebbero pagar ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Radiografia della produzione industriale mondiale.
Evoluzione dei redditi.
La produzione mondiale di metalli e il suo controllo nell'economia internazionale.
La crisi esemplare dell'automobile.
Elettronica: <IBM>, il leone diventato vecchio.
Abstract/Sommario: Priorità della Germania è quella di essere all'avanguardia dal punto di vista economico ed energetico, per questo tra i progetti del governo c'è quello di convertire il paese a forme di energia pulita, smantellando le centrali atomiche e a carbone. Nella realtà questa situazione è molto lontana dal tradursi in realtà, e i cittadini sono sempre più scoraggiati di fronte alle promesse dello Stato. La conversione è sicuramente un affare molto costoso per la Germania, ma sicuramente fondam ...; [Leggi tutto...]
Santiago, 1985
Abstract/Sommario: Introduzione.
Riassunto e conclusioni.
1.
Il commercio mondiale e le prospettive latinoamericane.
2.
Aspetti tecnologici.
3.
Aspetti tecnologici della siderurgia in America Latina.
4.
Il potenziale di risorse in America Latina.
Milano : Terra Santa, 2021
Abstract/Sommario: Viaggio nell'Italia dei veleni e delle morti per inquinamento ambientale attraverso le denunce di preti coraggiosi. L'inchiesta prende le mosse dalla Sicilia e risale in Campania, Puglia, Toscana, Veneto e Piemonte: dall'inquinamento del petrolchimico a quello dei rifiuti, da quello dell'acciaio a quello dell'amianto e dei pesticidi. I sacerdoti incontrati dall'Autore sono caparbi nella denuncia e miti nello stile, attenti alle persone e tuttavia capaci di tenere testa ai potenti di tu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Tata Steel è la prima e più grande industria siderurgica indiana, ha aziende in moltissimi settori come automobilistico, agroalimentare, chimico, cosmetico. Dalla sua fondazione, Tata Steel ha voluto figurarsi come un’azienda paternalistica, che ha a cuore i suoi lavoratori, protetti da sindacati, con giorni di malattie e ferie retribuiti, alloggi gratis per sé e per la famiglia; ha voluto creare diverse ong e molto del suo fatturato viene speso in beneficienza. Ma dietro a questo aspe ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La plastica è ovunque e l'abbiamo sempre usata, ma ultimamente si sono moltiplicati i movimenti che vogliono lottare contro l'uso indiscriminato di questo materiale, perchè fortemente inquinante e dannoso per animali e ambiente. Non è così facile però: combattere contro la plastica vuol dire combattere contro il consumismo stesso, contro un materiale che è sempre stato presente nelle nostre vite, contro tutta l'industria petrolifera. Il movimento contro la plastica, per quanto questa s ...; [Leggi tutto...]