Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Breve resoconto della crescente attenzione internazionale sulla problematica del clima.
Dalla desertificazione del Sahel, al Vertice di Rio e alle ultime conferenze delle Nazioni Unite sul clima.
1991
Abstract/Sommario: Le fasi fondamentali del processo dell'Aya, un punto storico per i popoli del Sud.
Abstract/Sommario: Ricostruzione della discussione in corso presso il Tribunale dell'Aja tra Cile e Perù sulla questione dei confini marittimi tra i due Stati. L'autore individua le diverse interpretazioni dei Trattati finora sottoscritti dalle parti, sostiene che la parte di mare rivendicata dal Perù dovrebbe essere di giurisdizione della comunità internazionale nel suo insieme e auspica una soluzione di pace e cooperazione. L'articolo riporta mappe e schemi che indicano i confini possibili.
2000
Abstract/Sommario: Breve resoconto della crescente attenzione internazionale sulla problematica del clima.
Dalla desertificazione del Sahel, al Vertice di Rio e alle ultime conferenze delle Nazioni Unite sul clima.
Abstract/Sommario: Commento di un'avvocata alla risoluzione della Corte di Giustizia Internazionale sulla controversia marittima tra Cile e Perù. L'autrice sostiene che la risoluzione è più attenta alla mediazione che a trattare la questione in termini più strettamente giuridici.
1986
Abstract/Sommario: Sentenza della Corte Internazionale di Giustizia dell'Aya sulle attività militari e paramilitari degli Stati Uniti contro il Nicaragua.
Dispositivo della sentenza.
Opinioni dissidenti rispetto ad alcune decisioni prese di tre giudici.
2000
Abstract/Sommario: La conferenza sulla lotta al riscaldamento del pianeta è fallita.
Ecco i punti di disaccordo.
La Conferenza dell'Aja sul clima.
Le cause dell'effetto serra.