Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In questo articolo viene riportata la lettera aperta a papa Francesco di Antonio Gustavo Gomez Procuratore Federale presso la Camera Federale di Tucuman, Catamarca e Santiago del Estero in Argentina. Gomez sottolinea la necessità che il popolo capisca e accetti l'idea che la Giustizia Ambientale è possibile e debba essere perseguita. Inoltre, vi è la necessità di creare una Pontificia Commissione Episcopale per l'Ambiente per accumulare e sistematizzare le informazioni, ora ancora spar ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testo completo dell'esortazione apostolica di papa Francesco, pubblicata nell'ottobre 2023, Laudate Deum . L'esortazione lancia un allarme sui cambiamenti climatici e i disastri ambientali che stanno colpendo la nostra Terra, un problema che non è solo economico e politico ma, e soprattutto, sociale e umano. La COP28, la Conferenza di Dubai, a cui l'enciclica fa riferimento apertamente, deve diventare un punto di svolta, fondamentale per poter pensare di avere ancora un futuro su quest ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell'esortazione apostolica Laudate Deum, papa Francesco affronta la questione ecologica. Il documento deve essere letto a partire dalla mistica del "poverello" aggiornata ai nostri tempi. Enfatizzando la centralità di Dio come Creatore e promuovendo un "antropocentrismo situato", il Papa ci incoraggia a rispettare la natura in un'ecologia che sia capace di promuovere lo sviluppo della vita umana. Francesco ci invita così ad un comportamento basato sul dialogo e sulla cooperazione per ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta uno schema d'incontro per animare i gruppi giovanuili a partire dall'esortazione apostolica di papa Francesco "Laudate Deum". Le tematiche affrontate sono la cura del creato, la sensibilizzazione verso temi ecologici e la ricerca di soluzioni comuni.
Abstract/Sommario: Commento dell'organizzazione spagnola "Manos Unidas" all'esortazione "Laudate Deum", pubblicata da Papa Francesco il 4 ottobre 2023. L'articolo inizia analizzando l'esortazione secondo i principi del "vedere, giudicare e agire", per poi sottolineare la necessità di una conversione profonda a livello personale e comunitario per mettere in pratica i cambiamenti necessari per evitare ai più poveri e al pianeta intero di subire i danni del cambiamento climatico in atto.
Abstract/Sommario: Nell'ottobre 2023 papa Francesco ha pubblicato l'enciclica "Laudate Deum", sul cambiamento climatico e l'urgenza di agire per trovare al più presto una soluzione. La crisi climatica ha enormi conseguenze sulla nostra vita, e questo si vede soprattutto nei paesi più poveri, dove siccità e inondazioni, desertificazione e ditruzione ambientale mettono in serio pericolo l'esistenza stessa di molte popolazioni. La soluzione non è solo da ricercare nella politica, nelle industrie o nell'acco ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'esortazione apostolica "Laudate Deum", uscita nel 2023, è l'ideale continuazione dell'enciclica "Laudato si" del 2015 e di questa ripercorre gli argomenti ambientalisti, sottolineando come in questi anni non si sia fatto abbastanza per proteggere la nostra Terra. Uno dei temi centrali è il paradigma tecnocratico che papa Francesco indica come principale responsabile dei problemi socio-ambientali attuali, in particolare l'uso distorto della tecnologia. I problemi sono ancora molti (il ...; [Leggi tutto...]