Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Articolo sull'economista cino-britannica e missionaria cattolica, Audrey Donnithorne che, oltre alla ricerca demografica, ha dedicato la sua vita al sostegno e alla diffusione della Pianificazione Familiare Naturale in Cina.
1992
Abstract/Sommario: Ma chi l'ha detto che siamo troppi? Cosi' cambia la popolazione mondiale.
Un mondo sovrappopolato? Astuzie antiplanning.
La faccia tenebrosa del pianeta pillola.
Metodi contraccettivi.
1988
Abstract/Sommario: La situazione della donna in Cile in rapporto ai diritti, acquisiti dall'inizio degli anni '60 fino ad oggi, legati alla riproduzione e alla salute.
Aspetti individuali e sociali del controllo delle nascite e del ricorso all'aborto.
Bologna : EMI, 1974
Abstract/Sommario: L'esplosione demografica in particolare nei paesi del Terzo Mondo è uno dei maggiori problemi attuali; secondo l'autore non c'è alternativa ad una politica di controllo demografico all'interno di un impegno di sviluppo e di liberazione dei popoli.
Roma : Istituto Italo-AfricanoDipartimento per la Cooperazione allo sviluppo, 1987
Abstract/Sommario: Guida per gli operatori sanitari in Africa.
Temi: nutrizione e alimentazione; malattie, sintomi, cause e rimedi; igiene ambientale; educazione sanitaria; cura della madre e del figlio, cura del figlio; pianificazione famigliare.
Mexico : Plaza y Valdes : Universidad Autonoma de Nuevo Leon, 2004
Abstract/Sommario: L'autrice elabora una radiografia psico-sociologica di un processo di modernizzazione socioculturale concreto: la implementazione di politiche di controllo demografico nelle aree rurali messicane dagli anni settanta. Per ottenere una trasformazione radicale dei valori della popolazione contadina attorno alla procreazione, lo Stato richiese la presenza di intermediari: le ostetriche tradizionali furono integrate a corsi di formazione professionale per svolgere le loro nuove funzioni. I ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pontificia Universita Salesiana, 1982
Abstract/Sommario: Descrizione del movimento "Encuentro Matrimonial".
Il perché del movimento EM.
Storia dello sviluppo del EM.
Costituzione e organizzazione del EM.
L'obiettivo del EM, elementi metodologici.
Analisi degli aspetti chiave dell'esperienza del FDS.
Proiezione del movimento.
Alcuni elementi di valutazione.
Bogotá, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione.
I.
Concezione imperialista dell'"esplosione demografica": 1.
Origini della teoria malthusiana; 2.
Il neomalthusianesimo; 3.
S'impone il colonialismo demografico.
II.
La Chiesa rifiuta la concezione imperialista della pianificazione familiare: 4.
Rispetto della vita che nasce, secondo il Vaticano II; 5.
I documenti della chiesa dopo il concilio.
III.
Verso un'interpretazione del fenomeno demografico: 6.
Caratteristiche generali della popolazione; 7.
Produzione ...; [Leggi tutto...]
I.
Concezione imperialista dell'"esplosione demografica": 1.
Origini della teoria malthusiana; 2.
Il neomalthusianesimo; 3.
S'impone il colonialismo demografico.
II.
La Chiesa rifiuta la concezione imperialista della pianificazione familiare: 4.
Rispetto della vita che nasce, secondo il Vaticano II; 5.
I documenti della chiesa dopo il concilio.
III.
Verso un'interpretazione del fenomeno demografico: 6.
Caratteristiche generali della popolazione; 7.
Produzione ...; [Leggi tutto...]
1985
Abstract/Sommario: Articolo sulla popolazione infantile del mondo.
Cause per cui possono esistere probabilità tanto differenti di sopravvivenza dei bambini, tante differenze nella loro salute e nel loro modo di vita.
Allattamento naturale e pianificazione familiare.
2004
Abstract/Sommario: In base a un'inchiesta pubblicata sul quotidiano "El Comercio", l'autrice descrive come la politica di pianificazione familiare e di controllo delle nascite intrapresa a partire dal 1995 dal presidente peruviano Fujimori fosse stata caratterizzata da pratiche illecite, senza consenso preventivo, da complicazioni postoperatorie e abusi di ogni genere.
Oltre 300000 donne, in particolare delle classi povere, furono sterilizzate senza sapere a cosa andassero incontro, vittime di ignoranza ...; [Leggi tutto...]
Oltre 300000 donne, in particolare delle classi povere, furono sterilizzate senza sapere a cosa andassero incontro, vittime di ignoranza ...; [Leggi tutto...]