Risultati ricerca
1988
Abstract/Sommario: Ruolo della Banca Mondiale in rapporto all'ambiente: alcune dichiarazioni sui "boschi di interesse sociale", sul progetto Carajas e sulle grandi strade transamazzoniche.
La Gran Marcha china hacia el oeste : El megaproyecto de la nueva Ruta de la Seda
/ Dietmar Dirmoser
Abstract/Sommario: La Iniciativa de la Franja y la Ruta puesta en marcha por China –cuyo nombre retrotrae a la antigua Ruta de la Seda– podría derivar en fuertes cambios geoeconómicos y geopolíticos. Redactado con ambigüedad para reducir las susceptibilidades, el megaproyecto chino comprende el desarrollo de una serie de corredores económicos mediante grandes inversiones en infraestructura. De este modo, Beijing se aventura en un nuevo enfoque de su política exterior que busca recuperar el «sueño chino»: ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata la mappa delle infrastrutture strategiche, alcune sulla carta altre già in fase di esecuzione, che dovrebbero sostenere la crescita e la modernizzazione dell’Africa: dighe, porti, areoporti, ferrovie ed autostrade.
Abstract/Sommario: Reportage dallo stato del Parà, nel nord del Brasile, dove Edilberto Sena, sacerdote in pensione e fondatore del MTV (Movimento Tapajos Vivo), prosegue nella lotta in difesa della foresta e delle popolazioni indigene, sia contro i progetti idroelettrici del governo PT, sia contro le intenzioni di Bolsonaro di ampliare lo sfruttamento agricolo e minerario dell'Amazzonia, che delle ambizioni agricole cinesi, che negli ultimi anni hanno aumentato le loro importazioni di soia e di interven ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Introduzione.
Strade: dagli imperi al colonialismo interno.
Antecedenti di questo documento.
Una concezione dell'impatto, coinvolgimento interdisciplinare e partecipazione.
Esempi di strade prive di previe garanzie per le terre indigene.
Strade: corridoidi invasione in Rondonia.
BR-429 e BR-425, verso la Bolivia.
PMACI, il turno dell'Acre.
Le strade brasiliane verso il Pacifico.
Bibliografia.