Risultati ricerca
2004
Abstract/Sommario: L'autore analizza il fenomeno Al Qaeda e la sua singolare esplosione solo negli ultimi anni sulla scena terroristica internazionale.
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: L'autore analizza il fenomeno Al Qaeda e la sua singolare esplosione solo negli ultimi anni sulla scena terroristica internazionale.
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Riola (BO) : Hermatena, 2014
Abstract/Sommario: Si può creare un mondo altro? Possono i movimenti dal basso in America Latina riuscire a ribaltare la loro situazione di povertà e di emarginazione?. Secondo l'Autore è in atto un grandioso cambiamento che parte dal basso.
2011
Abstract/Sommario: L'uccisione di Osama Bin Laden da parte di un commando statunitense, avvenuta nella notte tra il 1° e il 2 maggio 2011 ad Abbottabad, ha riproposto la realtà dello globale all'attenzione internazionale e in particolare dei Paesi occidentali, preoccupati per la ricaduta dell'evento sul piano della sicurezza. In questo articolo si esaminano le vicende seguite all'<11 settembre> 2001, soffermandosi sul dibattito interno, ideologico e strategico allo stesso tempo, che tale even ...; [Leggi tutto...]
Bamako : Imprim Color, 2002
Abstract/Sommario: Nell'anniversario della nascita della democrazia a Mali (1991-2001) è stato pubblicato questo testo contenente le testimonianze di quanti hanno partecipato all'evento: le organizzazioni politiche e sociali, i media, la stampa. Sono riportati anche importanti documenti sulla situazione e organizzazione sociale e politica del paese.
2004
Abstract/Sommario: Il nuovo diritto e la fine della liberazione nazionale (William I. Robinson): l'autore sostiene che l'intervento degli Stati Uniti nella lotta di liberazione tra il 1980 e il 1990 in Nicaragua ed El Salvador sia da imputare al loro disegno di instaurare in quei Paesi un'economia neoliberale, piuttosto che, come sostennero loro stessi, per aiutare le vecchie elites in questo conflitto.
La nascita e la caduta del FSLN (Alejandro Bendana): la centralizzazione crescente dei Sandinisti e l ...; [Leggi tutto...]
La nascita e la caduta del FSLN (Alejandro Bendana): la centralizzazione crescente dei Sandinisti e l ...; [Leggi tutto...]
Cuernavaca : Cidoc, 1970
Abstract/Sommario: Quaderno del centro interculturale di documentazione di Cuernavaca.
Il testo racconta in prima persona l'esperienza e l'impegno a fianco dei contadini di uno dei fondatori e leader della del Pernambuco. L'autore descrive qui le sue origini nordestine, la società nordestina, la personalità dei contadini e le loro condizioni di vita e lavoro. Mette a confronto le peculiarità del contadino con quelle degli operai e descrive la nascita dell'organizzazione delle lotte cont ...; [Leggi tutto...]
Il testo racconta in prima persona l'esperienza e l'impegno a fianco dei contadini di uno dei fondatori e leader della
Firenze : Cultura, 1968
Abstract/Sommario: Il testo colloca la biografia di Camilo Torres Restrepo nel contesto storico, politico e sociale della Colombia dell'epoca, presenta la sua figura di sociologo e sacerdote che si è schierato contro le ingiustizie e nella lotta armata. Riporta interviste, articoli, lettere e messaggi del sacerdote sia prima che dopo la sua rinuncia all'abito talare: testimonianze di un cristianesimo che si è posto a fianco dei poveri e della lotta in loro difesa.
Rio de Janeiro, 1965
Abstract/Sommario: I. Il risveglio dei poveri della campagna: 1. Problemi del monopolio della terra; 2. L'immigrazione in quantita'; 3. I "cangaceiros"; 4. I "fanatici"; 5. Il "fanatismo", elemento di lotta; 6. Distinzione necessaria.
II. Canudos ed il "Conselheiro": 1. Brasile, fine del secolo XX; 2. La Repubblica e le tasse; 3. Effervescenza nella campagna.
III. Juazeiro ed il Padre Cicero: 1. Antecedenti; 2. Il Padre Cicero ed i suoi "miracoli"; 3. Presenza di teppisti; 4. Floro Bartolomeu ed il suo ...; [Leggi tutto...]
II. Canudos ed il "Conselheiro": 1. Brasile, fine del secolo XX; 2. La Repubblica e le tasse; 3. Effervescenza nella campagna.
III. Juazeiro ed il Padre Cicero: 1. Antecedenti; 2. Il Padre Cicero ed i suoi "miracoli"; 3. Presenza di teppisti; 4. Floro Bartolomeu ed il suo ...; [Leggi tutto...]
Montevideo, 1984
Abstract/Sommario: Lettere di Sendic, fondatore e capo del MLN-Tupamaros, detenuto nelle prigioni uruguayane, ai suoi figli.