Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Il fatto che quattro organizzazioni umanitarie si siano recate in Algeria nel 2000 può far pensare ad un'apertura.
La legge sulla concordia civile.
Khalida Messaoudi vuole un processo ai responsabili della crisi.
Algeri e la politica estera dell'Africa sub-sahariana.
Il referendum costituzionale e il codice di famiglia.
1989
Abstract/Sommario: Ridurre la donna all'ambito domestico è stata la permanente tentazione di un mondo fatto a misura dei maschi.
San Pietro in Cariano (Vr) : Il Segno dei gabrielli, 2008
Abstract/Sommario: Il libro è uno sguardo sul mondo attraverso incontri con donne in carne e ossa, tutte "gravide" del mondo futuro e della speranza di liberarlo da ogni condizionamento. E' molto probabile che la salvezza del mondo si coniughi al femminile, ma le donne devono saperlo e devono trovare in se stesse la chiave del loro segreto perchè solo loro ci salveranno dalla catastrofe.
2004
Abstract/Sommario: La mancata svolta verso la modernità nel Marocco di Mohammed VI. Il crescente fondamentalismo islamico. Il nuovo codice della famiglia. La sacralizzazione del potere.
Abstract/Sommario: A pochi mesi dalla promulgazione del nuovo Codice delle Famiglie, approvato in Bolivia nel novembre 2014, l'articolo ricostruisce il processo e la mobilitazione della società civile che hanno acceso il dibattito sul diritto di chi ha orientamenti sessuali diversi da quelli della maggioranza a costituirsi in famiglia. L'autore indica gli articoli che riconoscono questo diritto e presenta i seguenti passi da seguire per arrivare all'applicazione delle leggi e al rispetto di questo diritt ...; [Leggi tutto...]