Risultati ricerca
Roma : Oltremare-Film, s.d. ma 200?
Abstract/Sommario: Cacciati dalla loro terra, i poveri si rifugiano a Belèm, alla foce del Rio delle Amazzoni. Ma la città non offre un lavoro. Si vive alla giornata. Il più delle volte bisogna rifugiarsi in un tugurio, alla periferia che si sta gonfiando come un tumore. Qui il missionario accoglie gli sbandati, forma piccole comunità, aiuta i poveri ad affrontare i problemi quotidiani e apre una scuola per gli alunni respinti dalle scuole governative. Un giovane volontario si lascia contagiare dall'esem ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: Introduzione.
1. Lo scambio diseguale e il capitalismo periferico.
2. Alcuni tratti strutturali del capitale periferico.
3. La funzione delle cooperative nello sviluppo capitalista non periferico.
2001
Abstract/Sommario: Analisi delle relazioni economiche internazionali e il ruolo marginale dell'America Latina rispetto allo sviluppo economico degli Usa. Effetti negativi dello sviluppo nordamericano sui paesi dell'America del Sud. Globalizzazione e questione nazionale, una nuova periodizzazione della crisi economica inziata negli anni '60 del XX secolo.
Abstract/Sommario: Ampia analisi della genesi e del significato attuale del termine criollo. L'inervista tocca vari aspetti dell'identità latinoamericana: dai rapporti con la Spagna e l'Europa, il bisogno del distacco dall'impero, degli spagnoli nati in America, al permanere sostanziale dello schema coloniale delle elite locali anche dopo il distacco dall'Europa.
1988
Abstract/Sommario: 1. Centro-periferia e dipendenza.
2. La dipendenza intellettuale.
3. Dipendenza ed interdipendenza.
2003
Abstract/Sommario: Presentazione degli elementi più rilevanti della destrutturazione del mercato del lavoro negli anni '90 nella Regione Metropolitana di Salvador (RMS). L'autore prende in considerazione il mercato del lavoro nella sua accezione più ampia, non solo quella salariata e giunge alla conclusione che le trasformazioni avvenute non sono risultato di automatismi economici ma dovute a precise scelte politiche governative.
Abstract/Sommario: Analisi dell'attuale crisi mondiale del capitalismo, con attenzione sia agli aspetti finanziari che economici, sociali e culturali. A partire dall'elemento detonante della crisi finanziaria del 2008, l'autore analizza le politiche adottate per evitare il fallimento di banche e imprese, senza tener conto dell'aumento della disoccupazione e dell'esclusione sociale. Il saggio fotografa il quadro di crisi economica diffusa, di migrazioni forzate, problemi ambientali e aumento delle dispari ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: L' America Latina di fronte alla crisi mondiale.
Descrizione del quadro regionale.
Apertura, indebitamento, recessione: la catena perversa.
Mercato interno per le multinazionali: la disillusione nazionalista.
La dialettica centro-periferia.
Esportazioni ccrescenti e debito estero crescente.
Sud-Sud, nuovo asse di espansione per l'America Latina.
Milano : Centro Ambrosiano, 2016
Abstract/Sommario: Il libro nasce in seguito alla "Missione francescana" tenuta nella città di Legnano (diocesi di Milano) nell'ottobre 2016. Occasione in cui suore e frati francescani hanno coinvolto la comunità ecclesiale in un percorso spirituale di incontro personale con Gesù che possa avere ricadute sulla comunità nel suo insieme. Un modo per vivere la chiesa in uscita e una presenza missionaria nelle città.
Indice:
Introduzione (Gianni Borsa).
Uno sguardo "da dentro". A piedi per la città, tras ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione (Gianni Borsa).
Uno sguardo "da dentro". A piedi per la città, tras ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Colonizzazione e decolonizzazione come forma di relazione fra occidente e non occidente.
La logica odierna della "non relazione", la logica di esclusione fra centro e periferia del mondo.