Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Viene pubblicata una sintesi dell'intervento di Mattia Prayer Galletti al Seminario di studio su "Le sfide della Regione Panamazzonica" promosso dall'Ifad (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo). L'Ifad da molti anni sta cercando di aiutare i popoli indigeni ad uscire dal loro stato di povertà rurale, finanziando molti progetti che aiutino queste popolazioni a sfruttare al meglio le risorse che hanno a disposizione. Importante però è anche la presa di coscienza dei problemi cli ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Considerazioni sullo stato di povertà del centroamerica e sugli interventi di aiuto allo sviluppo realizzati da organizzazioni occidentali: TRDP (Toledo Research and Development Project), USAID (USA Agency for International Development), IFAD ( Internatiional Fund for Agricultural Development)
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: Una guida per giovani che vogliano compiere, all'interno o al di fuori di un contesto scolastico, un viaggio alla scoperta delle Istituzioni Internazionali in Europa. Uno strumento didattico pensato per accompagnare i giovani alla scoperta dei luoghi di "global governance" e affrontare in un'ottica formativa e critica i temi della sovranità alimentare e del commercio tramite il racconto di storie di vita dal Sud del mondo.
Italia : Rai Tre Videosapere, 1995
Abstract/Sommario: Il video, dopo una presentazione iniziale della fame nel mondo, presente ormai in tutti i continenti. Per realizzare un programma di sviluppo adatto alle varie zone della terra, è nato alcuni anni fa l'IFAD (International, Fund for Agricoltural Development), un ente che cerca di aiutare i paesi in difficoltà, non fornendo aiuti alimentari di prima necessità, per far fronte alle disastrose carestie, ma fornendo delle possibilità di sviluppo agricolo e artigianale. Scopo principale è i ...; [Leggi tutto...]
Roma, 1988
Abstract/Sommario: Rapporto annuale 1988 del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo.
Italia : Rai Tre Videosapere, 1995
Abstract/Sommario: L'IFAD (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo) organismo nato nel 1977 dalla Conferenza Mondiale dell'Alimentazione, è un'agenzia specializzata dell'ONU con il preciso mandato di combattere la fame e la povertà nel mondo. In questo senso l'IFAD, finanzia progetti di sviluppo agricolo, partendo e lavorando con le potenzialità esistenti sul territorio in cui andrà a svolgersi tale progetto. In questo programma si mostrano due interventi dell'IFAD in Algeria ed in Palestina. Nel p ...; [Leggi tutto...]
Italia : Rai Tre Videosapere, 1995
Abstract/Sommario: L'IFAD (il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo) organismo nato nel 77' dalla Conferenza Mondiale dell'Alimentazione, è un'agenzia specializzata dell'ONU, con il preciso mandato di combattere la fame e la povertà nel mondo. In questo video dopo aver affrontato il tema del passaggio di molti paesi da un'economia centralizzata e controllata dallo stato, ad un'economia di mercato di tipo liberale, dopo la caduta del Muro di Berlino e "del comunismo", si mostra che questo passaggi ...; [Leggi tutto...]
Ifad finanziare un giusto sviluppo: la micro-economia [Audiovisivo]
/ Angelo Sferrazza e Paolo Leone
Italia : Rai Tre Videosapere, 1995
Abstract/Sommario: L'IFAD, (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo) è un organismo creato nel 1977 su decisione della conferenza mondiale dell'alimentazione è un'agenzia specilizzata dell' ONU (Nazioni Unite), l'IFAD percio' è unico tra i diversi istituti finanziari internazionali ed ha un preciso mandato: quello di combattere la fame e la povertà nel mondo. Con questa premessa si apre il video che ci presenta due progetti approvati, finanziati e realizzati grazie all'intervento dell ...; [Leggi tutto...]
Italia : Rai Tre Videosapere, 1995
Abstract/Sommario: L'IFAD, (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo) è un organismo creato nel 1977 su decisione della Conferenza Mondiale dell'Alimentazione ed è un'agenzia specializzata dell'ONU ed ha un preciso mandato: quello di combattere la fame e la povertà nel mondo. Dopo questa premessa necessaria il video affronta il tema della siccita' e della desertificazione. L'immagine che abbiamo del deserto è quella di un ambiente ostile, sterile e improduttivo per la vita dell'uomo, ma in questi ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Visione globale della politica italiana nei confronti del Terzo Mondo durante gli ultimi vent'anni, e della politica degli organismi internazionali con sede in Roma.
I problemi della politica interna che sono in connessione con le iniziative economiche egiuridiche di aiuto ai paesi del Terzo Mondo.