Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In questo dossier l'autore racconta del suo recente viaggio in Afghanistan dopo la riconquista dei talebani. Si trovano i seguenti articoli:
"Maometto è il suo profeta".
Hazara e profughi un futuro oscuro.
La forza e il coraggio delle escluse.
Il burqa è la cancellazione dell'identità.
2009
Abstract/Sommario: Descrizione dell'indagine annuale del CIMI sulla violenza sofferta dalle popolazioni indigene in Brasile.
New Orleans : Bass films la LLC, 2013
Abstract/Sommario: Film tratto da una storia vera, scritta dal protagonista nel 1853.
Nel 1841, prima della guerra di secessione, Solomon Northup, talentuoso violinista di colore, vive libero nella cittadina di Saratoga Springs (nello Stato di New York) con la moglie Anne e i figli Margaret e Alonzo. Ingannato da due falsi agenti di spettacolo viene rapito, picchiato e frustato, privato dei documenti che certificano la sua libertà e portato in Louisiana, dove rimarrà in schiavitù fino al 1853, cambiando ...; [Leggi tutto...]
Nel 1841, prima della guerra di secessione, Solomon Northup, talentuoso violinista di colore, vive libero nella cittadina di Saratoga Springs (nello Stato di New York) con la moglie Anne e i figli Margaret e Alonzo. Ingannato da due falsi agenti di spettacolo viene rapito, picchiato e frustato, privato dei documenti che certificano la sua libertà e portato in Louisiana, dove rimarrà in schiavitù fino al 1853, cambiando ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve analisi della situazione della popolazione nera in Brasile.
Abstract/Sommario: Ampia ricostruzione delle problematiche collegate alla mancata demarcazione delle terre indigene. Aumento dei conflitti per la terra, di soprusi da parte della Polizia conclusisi anche con assassinii di indigeni. Accordi tra il governo PT di Dilma Rousseff e latifondisti e l'industria alimentare. L'autore denuncia le omissioni del governo e le nefaste conseguenze che queste hanno sulle poolazioni indigene.
2009
Abstract/Sommario: La vittoria delle destre estremiste alle ultime elezioni nei vari stati europei, deve far riflettere sulla strada imboccata dall'Europa per quanto riguarda l'immigrazione, gli stranieri e i rapporti stessi tra stati. L'invasione della paura nell'opinione pubblica, il sentimento d'insicurezza e il timore della criminalità non fanno altro che aggravare la diffidenza sia verso gli altri, rendendo sempre più difficile la convivenza civile e l'unione stessa dell'Europa.
2003
Abstract/Sommario: Editoriale. Storia, razzismo e liste speciali in Brasile (Ricardo Salles). Riflessioni sulla "superiorità" dell'uomo bianco (Graziela de Oliveira). Il dibattito sulle liste speciali (Rosana Heringer). Il bisogno di politiche preferenziali per le minoranze in Brasile (Jacques d'Adesky). Politiche per le minoranze e loro costituzionalità di fronte ai diritti umani internazionali (Marcio Alexandre M. Gualberto). Limiti e possibilità di certificati e decreti di politiche sulle liste specia ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo : Ediçoes Loyola, 2005
Abstract/Sommario: L'autore sostiene l'importanza delle "azioni per l'affermazione" e l'uguaglianza razziale, nel contesto brasiliano in cui per secoli i neri e gli afrodiscendenti si sono visti negare i diritti di cittadinanza. Il saggio affronta la tematica dal punto di vista politico e costituzionale.
1. Uguaglianza, democrazia e stato di diritto.
2. Razzismo e discriminazione: analisi e storia.
3. Discussioni sulla costituzionalità.
Milano : Bompiani Overlook, 2015
Abstract/Sommario: L'autore, primo premio nobel per la letteratura africano (1986), prende spunto da vari stereotipi su questo continente, che gli si sono presentati durante i suoi numerosi incontri in varie parti del mondo per promuovere una riflessione sulle culture africane e sul loro possibile contributo alla storia del pianeta, superando visioni riduzioniste e di parte. I saggi qui raccolti si muovono tra storia, geopolitica, relazioni internazionali, religioni coloniali e autoctone, conflitti etnic ...; [Leggi tutto...]