Risultati ricerca
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004
Abstract/Sommario: Questo libro raccoglie i testi di cinque lezioni del dottorato di ricerca del corso di Scienza, Tecnologia e Società, tenute nel 2003 da Serge Latouche, importante economista, presso l'Università della Calabria. L'argomento riguarda l'immaginario economico nella società moderna, analizzato dal punto di vista semantico, storico e sociale. Quello che vuole fare Latouche è rovesciare l'intera tradizione moderna, votata alla globalizzazione e alla politica liberista, smascherando l'immagin ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a Lidy Nacpil, coordinatrice dell'<Asia Pacific Movement on Dedt and Development> (<APMDD>). Nacpil sottolinea come oggi i paesi del nord del mondo si trovino in <debito climatico> con i paesi del sud. Il Nord, infatti, si trova a dover risarcire i paesi più poveri per i danni socio-ambientali provocati dai cambiementi climatici causati dall'inquinamento e dalle emissioni globali.
Bruxelles : Commissione Europea
Abstract/Sommario: In 11 capitoli viene affrontato il tema della cooperazione decentrata: da dove arriva questo concetto, chi sono quali vincoli hanno e in che rischi incorrono i suoi principali attori, lo sviluppo delle capacità e l'ambito d'azione, l'identificazione dei partners decentralizzati (il loro reperimento, le debolezze, i metodi per promuovere il partenariato), la concertazione degli attori, la programmazione degli aiuti, la creazione e il ruolo delle interfacce, le procedure delle operazioni ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2003
Abstract/Sommario: Il testo è dedicato alla guerra di secessione combattuta tra il 1861 e il 1865 in America. Vengono analizzate le radici del conflitto, i vari scontri, le ripercussioni sull'economia e la società, gli avvenimenti che seguirono la vittoria del Nord (tra cui l'emancipazione degli schiavi neri). L'autore dedica la sua attenzione, in particolare, all'andamento militare della guerra e alle strategie dell'Unione e dei Confederati. Il testo contiene, inoltre, tavole cronologiche, carte geograf ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Alcune statistiche, dimensione umana, sollecitudine della Chiesa, esortazioni, in una lettera pastorale dei vescovi della frontiera nord del Messico sul problema della migrazione.
2003
Abstract/Sommario: La flessibità del lavoro nel primo mondo: il mito dell'individuo onnipotente, la solitudine e l'isolamento, trasformano la mancanza di lavoro in fallimento personale e negano la possibilità di individuare le carenze del sistema economico nazionale e globale. La corruzione dei presidenti messicani e i soprusi verso i lavoratori. L'importanza delle piccole storie di lavoratori del Nord e del Sud del mondo per riuscire a smascherare la truffa del neoliberismo e della globalizzazione.
Abstract/Sommario: Il pericolo di estinzione dell'orso polare ha portato scienziati e governi a istituire delle commissioni che lavorassero al fine di preservare la specie in pericolo. Queste commissioni però lavorano anche a favore degli interessi dei singoli stati che vi partecipano, principalmente Canada, USA e Russia, i quali sono interessati allo sfruttamento delle risorse minerarie e naturali di cui è ricco l'Artico, e ai passaggi Est-Ovest in quei mari. Inoltre a tutto ciò si deve aggiungere la po ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Cristianesimo sembra stia attraversando una forte crisi nei paesi del nord del mondo. A questo fa da contraltare una ricca e genuina presenza nei paesi del sud del mondo, prima fra tutti l'America Latina, che è l'esempio più lampante di come il Cristianesimo stia rifiorendo in queste zone. Nei paesi Occidentali allora il Cristianesimo deve rivedere le proprie caratteristiche e imparare dal sud, prendendo spunto da una teologia ecumenica che si apre alla povertà e alla marginalizzazi ...; [Leggi tutto...]